Data: Venerdì 24 maggio 2013 (ore 23.50)
Genere: Indie-Folk, Indie-Pop
By Sigu
 In
 tre anni di strada ne hanno fatta: il progetto Daughter, con base a 
Londra, che inizialmente riguardava solo la cantante Elena Tonra si 
allarga nel 2010 al chitarrista svizzero Igor Haefeli la cui l'unione da
 alla luce l'Ep His young heart.  In seguito con l'aggiunta anche del batterista francese Remi Aguilella,  nasce il secondo titolato The Wild Youth. Queste
 risulteranno tappe fondamentali perchè oltre a mettere in luce lo stile
 cantautorale della Tonra ed i velati arpeggi di chitarra, li faranno 
passare sotto l'ala protettrice della 4AD ( per intenderci la stessa deiThe Breeders, anch'essi presenti al Primavera) e l'uscita del singolo Smother nell'ottobre 2012 e successivamente Still del bellissimo album If You Leave li proietta nelle playlist della BBC Radio 1, della 6Music e XFM. A gennaio è seguito poi il loro primo tour nel Regno Unito come headliner.
In
 tre anni di strada ne hanno fatta: il progetto Daughter, con base a 
Londra, che inizialmente riguardava solo la cantante Elena Tonra si 
allarga nel 2010 al chitarrista svizzero Igor Haefeli la cui l'unione da
 alla luce l'Ep His young heart.  In seguito con l'aggiunta anche del batterista francese Remi Aguilella,  nasce il secondo titolato The Wild Youth. Queste
 risulteranno tappe fondamentali perchè oltre a mettere in luce lo stile
 cantautorale della Tonra ed i velati arpeggi di chitarra, li faranno 
passare sotto l'ala protettrice della 4AD ( per intenderci la stessa deiThe Breeders, anch'essi presenti al Primavera) e l'uscita del singolo Smother nell'ottobre 2012 e successivamente Still del bellissimo album If You Leave li proietta nelle playlist della BBC Radio 1, della 6Music e XFM. A gennaio è seguito poi il loro primo tour nel Regno Unito come headliner. 
Emerge
 da subito un approccio intimista non proprio ottimistico nei confronti 
della vita, e da come si può leggere sul sito della casa discografica, 
Elena scandaglia nei brani proposti le profondità della sua psiche per rivelare i suoi pensieri più reconditi, trovando conforto nell'esporre i suoi demoni interni e mostrando una maturità che smentisce la sua giovinezza. Incantati dalle ricercate suggestioni 
atmosferiche eteree che pervadono l'album, l'inevitabile accostamento con The XX risulterebbe ingrato. Certo è che i riverberi delle chitarre ci richiamano a loro, ma essi mantengono una loro impronta passando dalle note della riproposta e stupenda Youth, la cui voce di Elena inchioda all'ascolto, alla ritmica incalzante della cavalcata folk di Human,
 terzo brano estrapolato a fine marzo che cambia rotta dimostrandosi più
 leggero ed ottimista pur non abbandonando del tutto la traccia 
introspettiva delle canzoni che continuano a narrare un disagio 
esplicato in Touch con il suo desiderio di contatto umano. Qualche scossone ce lo fornisce Tomorrow,  mentre Amsterdam ci sveglia dal sogno in cui c'eravamo calati ma ci pensa Shallows a ricullarci in esso. 
Sul fronte delle produzioni continuano ad essere molto attivi. Insieme al già citato Human, in circolazione da poco tempo c'è anche Drift. Originariamente registrato durante le sessioni di If You Leave, esso era in precedenza riservato alla sola versione giapponese dell'album, ma viene ora reso disponibile a livello globale.
 E poi non si sono sottratti al gioco planetario "remixa Get Lucky" dei 
Daft Punk nell'attesa che a loro capiti lo stesso, magari a ruoli invertiti...
Per
 gli italiani che non riuscissero a seguirli al Primavera ci saranno 
diverse occasioni in Italia a cui proprio in questi giorni sono aggiunte
 le date di Unaltrofestival, e di Bologna.  
9 luglio – Milano, Magnolia @Unaltrofestival w/Lumineers & Willy Mason
10 luglio – Sestri Levante (GE), Mojotic Festival
11 luglio – Padova, Radar Festival
10 luglio – Sestri Levante (GE), Mojotic Festival
11 luglio – Padova, Radar Festival
15 novembre- Bologna, Covo Club
Follow us on:
- Facebook : Primavera Indiependente
- Tumblr : Primavera Indiependente
- Twitter : MavriPI
 
Nessun commento:
Posta un commento