Visualizzazione post con etichetta concerti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concerti. Mostra tutti i post

martedì 11 febbraio 2014

CONCERTI // Tutte le migliori band che faranno tappa nel nostro stivale in questo fine 2014 (e inizio 2015)




Nella fulgida speranza che qualcosa si muova nel mondo dei festival nostrani, capaci comunque di regalare discrete soddisfazioni attraverso realtà non particolarmente strutturate ma ottimamente organizzate (vedi Spring Attitude, Ypsigrock, Dancity, Siren Festival, roBOt), ecco un elenco il più completo possibile dei concerti vicini all'identità della nostra webzine che si terranno nel nostro stivale nei prossimi mesi...



Angel Olsen
02 ottobre 2014 - Biko, Milano (with Rodrigo Amarante)
03 ottobre 2014 - Covo Club, Bologna (with Rodrigo Amarante)

Alt-J
15 febbraio 2015 - Alcatraz, Milano

Caribou
07 novembre 2014 - Club To Club, Torino

Chet Faker
04 novembre 2014 - Tunnel Club, Milano
05 novembre 2014 - Club To Club, Torino

Cold Cave
16 ottobre 2014 - Locomotiv, Bologna
17 ottobre 2014 - Circolo degli Artisti, Roma
18 ottobre 2014 - Pulse @ Spazio Aereo, Venezia

Crystal Fighters
20 settembre 2014 - Atlantico Live, Roma

Death From Above 1979
17 ottobre 2014 - Covo Club, Bologna

East India Youth
12 dicembre 2014 - Urban Club, Perugia

Einstürzende Neubauten
28 novembre 2014 - Auditorium Manzoni, Bologna
29 novembre 2014 - Auditorium RAI, Torino
30 novembre 2014 - Auditorium Parco della Musica, Roma

Fear of Men
14 ottobre 2014 - Ohibò, Milano
15 ottobre 2014 - Circolo degli Artisti, Roma
16 ottobre 2014 - Mattatoio Club, Carpi (Modena)

Future Islands
14 novembre 2014 - Locomotiv Club, Bologna
15 novembre 2014 - Circolo degli Artisti, Roma
16 novembre 2014 - Tunnel Club, Milano

How To Dress Well
05 novembre 2014 - Club To Club, Torino
06 novembre 2014 - Circolo degli Artisti, Roma

Honeyblood
11 ottobre 2014 - Covo Club, Bologna

Interpol
30 gennaio 2015 - Fabrick, Milano

Lamb
17 novembre 2014 - New Age Club, Roncade (TV)
18 novembre 2014 - Circolo degli Artisti, Roma
19 novembre 2014 - Magazzini Generali, Milano

Liars
15 ottobre 2014 - Circolo Mame, Padova
17 ottobre 2014 - Init, Roma
18 ottobre 2014 - Locomotiv, Bologna
19 ottobre 2014 - Tunnel Club, Milano

James Holden
19 settembre 2014 - Rebel Rebel, Roma
20 settembre 2014 - roBOt festival c/o Teatro Comunale, Bologna

James Vincent McMorrow 
17 ottobre 2014 - Biko Club, Milano

Kasabian
31 ottobre 2014 - Palalottomatica, Roma
01 novembre 2014 - Mediolanum Forum, Milano

Kelela
07 novembre 2014 - Club To Club, Torino

Marissa Nadler
26 settembre 2014 - Bronson, Ravenna
27 settembre 2014 - Palazzo del Governatore, Parma
28 settembre 2014 - Anfiteatro del Venda, Padova
30 settembre 2014 - The Rowing Sessions, Torino

Mac DeMarco
30 novembre 2014 - Circolo Magnolia, Segrate (MI)

Merchandise
12 novembre 2014 - Biko Club, Milano
13 novembre 2014 - TBA, Roma
14 novembre 2014 - Covo Club, Bologna

Moderat
25 ottobre 2014 - roBOt festival @ Bologna Fiera, Bologna

Morrissey
13 ottobre 2014 - Atlantico Live, Roma
16 ottobre 2014 - Teatro Linear, Milano
17 ottobre 2014 - Paladozza, Bologna
19 ottobre 2014 - Palazzetto dello Sport "Giovanni Paolo II", Pescara
21 ottobre 2014 - Obihall, Firenze
22 ottobre 2014 - Gran Teatro Geox, Padova

Mount Kimbie
14 settembre 2014 - Magazzini Generali, Milano

Ought
06 novembre 2014 - Ohibo, Milano
07 novembre 2014 - Circolo Degli Artisti, Roma
08 novembre 2014 - Covo, Bologna

Perfume Genius
07 settembre 2014 - Circolo Magnolia, Segrate (MI)
08 settembre 2014 - Circolo degli Artisti, Roma
09 settembre 2014 - Locomotiv Club, Bologn

Sharon Van Etten
06 dicembre 2014 - Locomotiv, Bologna
07 dicembre 2014 - TBA, Roma
08 dicembre 2014 - Salumeria della Musica, Milano

SOHN (w/ Fyfe)
03 ottobre 2014 - Circolo degli Artisti, Roma
04 ottobre 2014 - Tunnel Club, Milano

SBTRKT
08 novembre 2014 - Club To Club, Torino

St. Vincent
16 novembre - Auditorium Parco della Musica, Roma
17 novembre - Alcatraz, Milano

Son Lux
03 dicembre 2014 - Circolo degli Artisti, Roma

Strand of Oaks
17 ottobre 2014 - Mattatoio Club, Carpi (Modena)
18 ottobre 2014 - Bronson, Ravenna
20 ottobre 2014 - Ohibò, Milano

Swans
09 ottobre 2014 - Hiroshima Mon Amour, Torino
10 ottobre 2014 - Estragon Club, Bologna
11 ottobre 2014 - Circolo degli Artisti, Roma
12 ottobre 2014 - Alcatraz, Milano

The Growlers
01 novembre 2014 - Mattatoio Culture Club, Carpi (MO)

The Orwells
04 novembre 2014 - Covo Club, Bologna

The Raveonettes
31 ottobre 2014 - Covo Club, Bologna
01 novembre 2014 - Circolo Magnolia, Segrate (MI)

Tim Hecker
19 settembre 2014 - Bastione Alicorno, Padova
20 settembre 2014 - Teatro Colosseo, Torino
21 settembre 2014 - Auditorium, Foligno (PD)
24 settembre 2014 - Wakeupandream, Napoli

Todd Terje
13 settembre 2014 - MTV Digital Days/ C2C14, Venaria Reale (TO)

TY Segall
30 ottobre 2014 - Locomotive Club, Bologna
31 ottobre 2014 - Artisti Atlantide, Rome
01 novembre 2014 - Interzone Art Center , Venezia

Tycho
20 ottobre 2014 - Estragon, Bologna






lunedì 13 gennaio 2014

COMING SOON // Tutto su Tomorrow's Hits, il nuovo album per The Men


Ritmi serratissimi per la punk rock newyorkese The Men che dopo l'album New Moon del marzo scorso e dell'ancor più recente EP Campfire Songs di qualche mese fa' si ripresenta con Tomorrow's Hits, opera quinta (in altrettanti anni) che vedrà la luce il 4 marzo attraverso l'etichetta Sacred Bones. Annunciato sul blog della band come "un prodotto differente" conterrà 8 tracce più rifinite rispetto al passato e selezionate dalle 40 demo scritte e registrate dal chitarrista Mark Perro nel suo appartamento nel distretto di Bushwick l'inverno scorso. Primo indizio circa la nuova rotta intrapresa il singolo, Pearly Gates, lanciato fine settimana scorsa che potete ascoltare dopo tracklist e art-cover. Per i fans italiani della band la possibilità di vederli dal vivo a Milano al Rocket il 23 marzo in quella che sarà l'unica data italiane mentre si fanno praticamente nulle le speranze di vederli nel prossima Primavera Sound vista la concomitanza col Nelsonville Music Festival oltreoceano...


Tomorrow's Hits
Sacred Bones

01 Dark Waltz
02 Get What You Give
03 Another Night
04 Different Days
05 Sleepless
06 Pearly Gates
07 Settle Me Down
08 Going Down






mercoledì 8 gennaio 2014

COMING SOON // Wanderlust annuncia il ritorno dei Wild Beasts con l'album Present Tense


Dopo tre album nell'arco di tre anni, tra il 2008 e il 2011, la indie rock-band dalle suadenti voci Wild Beasts, ritorna ora annunciando il suo quarto album. Il successore del positivo Smother uscirà il 25 febbraio attraverso la Domino Records e si chiamerà Present Tense. Registrato tra i Konk Studios di Londra e The Distillary di Bath l'album è stato co-prodotto da Lexxx e dal fidato collaboratore di Brian Eno Leo Abrahams. A stuzzicare ulteriormente il palato ecco che nella versione deluxe in doppio vinile compaiono anche due remix opera di Factory Floor e The Field. Il quartetto del Kendal (estremo nord inglese) rende anche note le tappe del tour primaverile che vedrà varcare il nostro suolo per l'unica (al momento) tappa italiana di Milano il 10 aprile al Teatro Franco Parenti in occasione dell'Elita Festival. Da sottolineare l'assenza di date spagnole che apre una porticina per il ritorno sui palchi del Primavera Sound dopo le splendide esibizioni del 2010 e 2012. Detto questo ecco il particolare più rilevante con il primo singolo, Wanderlust pronto a sollazzare le vostre orecchie e già corredato di video.



Present Tense
Domino Records

01 Wanderlust
02 Nature Boy
03 Mecca
04 Sweet Spot
05 Daughters
06 Pregnant Pause
07 A Simple Beautiful Truth
08 A Dog's Life
09 Past Perfect
10 New Life
11 Palace










giovedì 17 ottobre 2013

NEWS // I concerti più attesi di questo autunno-inverno in Italia



Italia terra sempre troppo poco indipendente, almeno in considerazione delle potenzialità e dell'enorme attenzione e confronto che il tema richiama. Quando si parla di concerti però la realtà dei fatti vede le piccole location affittate per concerti di nicchia ( o giù di lì) molto al di sotto del "tutto esaurito", anche a fronte di un prezzo del biglietto abbordabile ai più. Ed ecco così che giusto per fare qualche esempio (tra gli innumerevoli) Julianna Barwick farà tappa 2 volte in Portogallo snobbando la nostra penisola così come i Cut Copy che allo stivale preferiscono il Lussemburgo oppure Svezia e Russia con ben tre date a testa... La dolce Julia Holter, pur presente con due date estive rinuncia al bis autunnale optando per un'infinità di date francesi, più due nella vicina Svizzera (Winterthur e San Gallo...). A parte un po' di sana quanto sterile polemica sulla terra senza festival (a parte Club To Club e qualche piccola ma riuscitissima realtà) ecco una selezione delle band che hanno deciso di farci visita per questo autunno/inverno...


1975
3 marzo 2014 - Magazzini Generali, Milano
4 marzo 2014 - Blackout, Roma

Adam Green
31 ottobre - Covo Club, Bologna
1 novembre - Pulp, Parma
5 novembre - Circolo degli Artisti

AlunaGeorge
19 novembre - Magazzini Generali, Milano

Andy Stott
9 novembre - Club To Club c/o Lingotto Fiere, Torino 

Anna Calvi
21 febbraio 2014 - Hiroshima Mon Amour, Torino
22 febbraio 2014 - Estragon, Bologna
24 febbraio 2014 - Auditorium Parco della Musica, Roma
25 febbraio 2014 - Teatro Grande, Brescia

Arctic Monkeys
13 novembre - Forum Assago, Milano

Babyshambles
27 febbraio 2014 - Alcatraz, Milano
28 febbraio 2014 - Atlantico Live, Roma

Baths
30 ottobre, Mattatoio CultureClub, Carpi (MO)
31 ottobre, Movement c/o Bastione Alicorno

The Bloody Beetroots
11 novembre - Alcatraz, Milano

Braids
25 novembre - Spazio 211, Torino

Bob Dylan
2 novembre - Teatro degli Arcimboldi, Milano
3 novembre - Teatro degli Arcimboldi, Milano
4 novembre - Teatro degli Arcimboldi, Milano
6 novembre - Atlantico, Roma
7 novembre - Atlantico, Roma
8 novembre - Teatro Comunale, Firenze

Body/Head
24 ottobre - Spazio 211, Torino
25 ottobre - Covo, Bologna
26 ottobre - Serendipity, Foligno (PG)
27 ottobre - Bloom, Milano

The Darkness
1 novembre - Live Club, Trezza sull'Adda (MI)
2 novembre - Atlantico Live, Roma
3 novembre - Estragon, Bologna

Daughn Gibson
4 dicembre - Tambouriine Seregno, Milano

Daughter
15 novembre - Teatro Antoniano, Bologna

Depeche Mode
18 febbraio 2014 - PalaOlimpico, Torino
20 febbraio 2014 - Mediolanum Forum, Milano
22 febbraio 2014 - Unipol Arena, Casalecchio di Reno (BO)

Disclosure
17 marzo 2014 - Alcatraz, Milano

Factory Floor
7 novembre - Club To Club c/o OGR, Torino

Foals
24 ottobre - Alcatraz, Milano

Forest Swords
9 novembre - Club To Club c/o Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino

Four Tet
9 novembre - Club To Club c/o Lingotto Fiere, Torino

Franz Ferdinand
3 aprile 2014 - Mediolanum Forum, Milano

Fuck Buttons
9 novembre - Club To Club c/o Lingotto Fiere, Torino

Holograms
1 novembre - Ohibò, Milano
2 novembre - Bastione Alicorno, Padova

Iceage
6 novembre - IndieRock Party @ Rocket, Milano
7 novembre - Locomotiv Club, Bologna

Icona Pop
22 ottobre - Alcatraz, Milano

James Holden
7 novembre - Club To Club c/o Teatro Regio, Torino

Jon Hopkins
8 novembre - Club To Club c/o OGR, Torino

Local Native
9 novembre - Estragon, Bologna
11 novembre - Black Out Rock Club, Roma
12 novembre - Viper, Firenze

Low
4 novembre - Auditorium Parco della Musica, Roma
5 novembre - Teatro Puccini, Firenze
6 novembre - Teatro Martinitt, Milano

The Field
2 novembre - Ex CGD, Milano

Majical Cloudz
30 ottobre, Circolo degli Artisti, Roma
31 ottobre, Movement Padova, Padova

Metz (w. Cheatahs)
17 novembre - Lo Fi Club, Milano

Moderat
22 febbraio 2014 - Magazzini Generali, Milano

Mount Kimbie
6 dicembre - Tunnel, Milano
8 dicembre - Bronson, Ravenna

Nick Cave & The Bad Seeds
27 novembre - Auditorium Parco della Music, Roma
28 novembre - Alcatraz, Milano
29 novembre - Paladozza, Bologna

No Age
19 ottobre - Covo Club, Bologna
20 ottobre - Padova Movement, Padova
21 ottobre - Circolo degli Artisti, Roma
22 ottobre - Astoria Club, Torino

Oh Land
26 novembre - La Salumeria della Musica, Milano

Parquet Courts
24 ottobre - Tunnel, Milano

Pere Ubu
1 novembre - Spazio 211, Torino
2 novembre - Interzona, Verona

Phosphorescent (w. Caveman)
19 novembre - La Salumeria della Musica, Milano

Pixies
4 novembre - Alcatraz, Milano

Placebo (w. Toy)
23 novembre - Unipol Arena, Casalecchio di Reno (BO)

Primal Scream
20 novembre - Alcatraz, Milano

Porcelain Raft
4 novembre - Bronson, Ravenna
5 novembre - Lanificio, Roma
6 novembre - Movement Padova, Padova

Public Image Ltd
26 ottobre - Estragon, Bologna
27 ottobre - Atlantico Live, Roma

Queens of the Stone Age
3 novembre - Mediolanum Forum, Milano

Scout Niblett
16 novembre - Blah Blah, Torino
17 novembre - Circolo degli Artisti, Roma
18 novembre -75 Beat, Milano
19 novembre - Bronson, Ravenna

Suede
14 novembre - Estragon

Suuns
13 novembre - Spazio 211, Torino
14 novembre - Bloom, Mezzago (MI)
15 novembre - Circolo degli Artisti, Roma
16 novembre - Covo Club, Bologna

Swim Deep
21 novembre - XS Live (ex Distillerie Clandestine), Roma
22 novembre - Lo Fi Club, Milano

The Tallest Man On The World
4 dicembre - Magnolia, Segrate (MI)

These New Puritans
12 novembre - Locomotiv Club, Bologna

Unkwown Mortal Orchestra
22 novembre - Mattatoio, Carpi (MO)
23 novembre - Blackout, Roma

Villagers
5 dicembre - Tunnel, Milano
6 dicembre - Covo Club, Bologna
7 dicembre - Circolo degli Artisti, Roma

White Lies
16 novembre - Magazzini Generali, Milano




lunedì 10 giugno 2013

IT'S A NEW WEEK // W23


Cosa resta dopo quest'ultimo Primavera Sound, il quarto consecutivo per il sottoscritto? Di sicuro un enorme vuoto, come ogni edizione, paragonabile a quello post esame universitario, dove ciò che dovrebbe essere liberatorio si trasforma in un trauma con sintomi del tutto simili alla sindrome di Stoccolma. Lo studio certamente non manca neanche prima di affrontare ciascun festival ma ovviamente la pienezza che offre quel parco delle meraviglie affacciato sul mare non credo abbia eguali, almeno per noi malati di musica. E allora perchè non volgere ancora una volta lo sguardo indietro di qualche giorno, prima di rituffarsi definitivamente nella vita piena (e vera), ed abbandonarsi alle istantanee che hanno caratterizzato l'ultima edizione: una luminosa Barcelona tappezzata a festa, il Forum seconda casa che ci accoglie, ancora, I See It Coming dei Guards in lontananza, The Vaccines finalmente (!), cervezas y burritos, un pezzo di Torino (un po' snob) con i Foxhound, il Pim Pam ed il miglior hamburger nel pieno Born, gli amici catalani e quell'abbraccio lungo un anno, le strette vie di Gracia, il giovedì, il primo giorno ed il primo concerto con Wild Nothing, la vodka passata come acqua, gli incontri inattesi, la chitarra fallata delle Savages, gli applausi di un pubblico che non sa fischiare, l'amata Feels Like We Only Go Backwards, cerveza, Rome dei Phoenix, le corse da uno stage ad un altro, Fuck Buttons ma non Lisbon Maru, gli "animali" che deludono, l'arena del Ray-Ban, il taxi che non si trova e la metro straripante, il report giornaliero con un occhio ancora chiuso, la spesa al Caprabo, la vodka impacchettata e passata come bocadillo, giungere alla prima nota di Jesus Fever, la faccia simpatica dell'Italia con gli Honeybird, Hail Bop, l'ilare emozione di Elena Tonra dei Daughter, le cene frettolose a pan y tomate, la cerveza, ogni anno più cara, Song 2 fino a perdere la voce, le defezioni dell'ultima ora, la lezione di aerobico con The Knife, temuti e grande rivelazione. E poi ancora report e ancora freddo, l'ultimo giorno a dare tutto, la Champions League, l'angolo hip-hop con Wu Tang Clan, cerveza e ancora cerveza, il Ray-Ban stracolmo per i miei Crystal Castles, i capitomboli a lieto fine, Flutes ed Over & Over per il miglior quarto d'ora del festival, l'ultimo sforzo e poi i saluti finali e l'arrivederci, gli abbracci ed i cuore che sanguina. Il Primavera Sound 2013 e 70000 esperienze differenti ma ugualmente ed indelebilmente uniche.

Al ritorno, dopo una settimana a decongestionare un'overdose di emozioni, note, sapori e colori, scopriamo che il mondo non si è fermato e continua a regalarci delizie. Quei giovanotti dei Disclosure ci spiattellano il loro album che sembra una raccolta di hits mentre dall'altro emisfero della musica elettronica, anche se non troppo distanti geograficamente, tornano le melodie malinconiche e senza tempo dei Boards of Canada. Insomma, il lavoro non manca.

Proprio a distanza di poche ore dal nostro articolo sui prossimi concerti attesi da questa estate italiana ecco la bomba che non ti aspetti. Il più importante festival estivo della scorsa stagione, ovvero il Perfect Day Festival che solo la passata stagione vedeva esibirsi niente meno che Sigur Ròs, The Killers, The Vaccines, Two Door Cinema Club, Franz Ferdinand, Alt J e quest'anno già annoverava tra gli altri The XX, Primal Scream, The Bloody Beetroots ed Editors, improvvisamente, dal giorno alla notte, collassa, ed attraverso una nota emessa da uno dei più conosciuti portali di vendita annuncia l'annullamento dell'evento e che riportiamo: A causa di circostanze non prevedibili, che non hanno permesso di completare il cartellone, l’edizione 2013 di A Perfect Day Festival è cancellata. Il rimborso dei biglietti potrà essere richiesto a partire da martedì 11 giugno 2013 entro e non oltre mercoledì 31 luglio 2013. I biglietti verranno rimborsati presso i punti vendita in cui è stato effettuato l’acquisto o come da modalità regolamentate nei termini e condizioni di acquisto del sito TicketOne per i biglietti acquistati online o telefonicamente. Senza parole. L'Italia dei festival che boccheggia da anni e che nell'evento di Villafranca di Verona aveva riacceso il lumicino della speranza ripiomba nell'abisso tra il classico problema del reperimento fondi/sponsor ed un sistema organizzativo "probabilmente" migliorabile... Tutto questo mentre quello che fino a poche stagioni fa era il più importante festival gratuito d'Europa, il Traffic Free Festival, riemerge dell'oblio, annuncia sorprese per fine agosto e condivide video che da soli rilluminano i nostri occhi e tengono socchiusa la porta dell'ottimismo...

  





Follow us on:
  • Facebook : Primavera Indiependente
  • Tumblr   : Primavera Indiependente
  • Twitter : MavriPI


NEWS // Un'estate di concerti in Italia



Arctic Monkeys 
10 luglio - Rock in Roma 2013 - Ippodromo delle Capannelle, Roma
11 luglio - Ferrara sotto le Stelle, Ferrara
13 novembre - Forum Assago (MI)

Asaf Avidan    
16 luglio  - Auditorium Parco della Musica, Roma
29 agosto - Teatro Romano, Verona
2 settembre - GruVillage Festival, Grugliasco (TO)

Atom for Peace
16 luglio - Ippodromo delle Capannelle, Roma
17 luglio - Ippodromo del Galoppo, Milano

Austra 
31 agosto - Radar Festival, Padova

Baroness    
15 ottobre - Tunnel, Milano

Blur                     
28 luglio - Ippodromo del Galoppo, Milano
29 luglio - Ippodromo delle Capannelle, Roma

The Bloody Beetroots 
31 agosto - A Perfect Day Festival - Castello Scaligero, Villafranca (VR) #Annullato# (leggi nota)

Cat Power  
7 luglio - Carroponte, Sesto s.Giovanni (MI)
8 luglio - Auditorium Parco della Musica, Roma

Cloud Nothings
07 agosto - Hana-bi, Marina di Ravenna (RA)




CocoRosie  
14 giugno - Magazzini Generali, Milano
15 giugno - Villa Ada, Roma          

Daughters  
9 luglio   - Magnolia, Segrate (MI)
10 luglio - Mojotic Festival, Sestri Levante (GE)
11 luglio - Radar Festival, Padova
15 novembre - Covo, Bologna

David Byrne & St. Vincent
9 settembre - Gardone Riviera, Teatro Del Vittoriale, (BS)
10 settembre - Gran Teatro, Padova
11 settembre - Auditorium Parco Della Musica, Roma

Deerhunter
25 giugno - Magnolia, Segrate (MI)
26 giugno - Bolognetti Rocks, Bologna
27 giugno - Dancity Festival, Foligno (PG)

Depeche Mode
18 luglio - Stadio S.Siro, Milano    (a supporto CHVRCHES)
20 luglio - Stadio Olimpico, Roma (a supporto Matthew Dear)

The Drums
8-11 agosto - Ypsigrock, Castelbuono (PA)

Editors           
8-11 agosto Ypsigrock, Castelbuono (PA)
1 settembre - A Perfect Day Festival - Castello Scaligero, Villafranca (VR) #Annullato# (leggi nota)

FIDLAR
19 giugno - Bunker, Torino

Foals              
24 ottobre - Alcatraz, Milano




Indians
8-11 agosto - Ypsigrock, Castelbuono (PA)

Local Natives
7 luglio          - Sexto 'Nplugged, Sesto al Reghena (PN)
8-11 agosto   - Ypsigrock, Castelbuono (PA)
9 novembre   - Estragon, Bologna
11 novembre - Blackout, Roma
12 novembre - Viper, Firenze

Low           
6 novembre - Teatro Martinitt, Milano

Julia Holter     
29 luglio - Hana-Bi, Marina di Ravenna
30 luglio - Sun Agostino, Modena

Johnny Marr
2 luglio - Bolognetti Rock, Bologna
3 luglio - Mole Vantitelliana, Ancona

Major Lazet
9 luglio       - Pop Circus Festival, Roma

Melody's Echo Chamber
10 luglio - Circolo Magnolia, Segrate (MI)

Merchandise
30 agosto - A Perfect Day Festival - Castello Scaligero, Villafranca (VR)  #Annullato# (leggi nota)

Metz          
8-11 agosto - Ypsigrock Castelbuono (PA)

Mikal Cronin    
31 luglio - Bolognetti Rock - Bologna (ingresso ad offerta libera)

Mount Kimbie
9 luglio       - Pop Circus Festival, Roma
8 dicembre - Bronson, Ravenna

Mùm             
19 luglio - Sexto 'Nplugged, Sesto al Reghena (PN)

The National   
30 giugno - Auditorium Parco della Musica, Roma
1 luglio    - Ippodromo del Galoppo, Milano




Neurosis  
4 luglio - Circolo Magnolia, Segrate (MI)

Nick Cave and The Bad Seeds
11 luglio - Lucca Summer festival, Lucca
27 novembre - Auditorium Parco della Musica, Roma
28 novembre - Alcatraz, Milano
29 novembre - PalaDozza, Bologna

No Age
19 ottobre - Covo Club, Bologna
20 ottobre - Movement C/o Bastione Alicorno, Padova
21 ottobre - Circolo degli Artisti, Roma
22 ottobre - Astoria, Torino

Phosphorescent
19 novembre - La Salumeria della Musica, Milano

Placebo         
23 novembre - Unipol Arena, Casalecchio di Reno (BO)

Primal Scream
30 agosto - A Perfect Day Festival - Castello Scaligero, Villafranca (VR)  #Annullato# (leggi nota)

Sigur Ros      
23 luglio - Piazza Unita, Tarvisio
26 luglio - Ferrara sotto le stelle, Ferrara
27 luglio - Lucca Summer festival, Lucca
28 luglio - Ippodromo delle Capannelle, Roma

Shout Out Louds
8-11 agosto - Ypsigrock, Castelbuono (PA)
7 ottobre - Circolo degli Artisti, Roma
8 ottobre - Tunnel, Milano

Smashing Pumkins
14 luglio - Ippodromo delle Capannelle, Roma

Suede                
14 novembre - Estragon, Bologna

Suuns           
17 luglio - Radar Festival, Padova
8-11 agosto - Ypsigrock, Castelbuono (PA)




Swans     
25 giugno - Zanne Festival, Catania

Tame Impala
9 luglio - Rocca Brancaleone, Ravenna
10 luglio - Magnolia, Segrate (MI)

The Vaccines       
9 luglio - Cortile del castello Estense, Ferrara
10 luglio - Ippodromo delle Capannelle, Rock in Roma 2013

Thee Oh Sees
29 luglio - Radar Festival, Padova

Veronica Falls
7 luglio - Longlake Festival, Lugano

Vitalic            
19 luglio - Magnolia, Segrate (MI)

The XX                
1 settembre - A Perfect Day Festival - Castello Scaligero, Villafranca (VR) #Annullato# (leggi nota)

Wire        
29 giugno - MIV Festival, Cordeno (PN) ingresso gratuito

Woodkid        
24 luglio - Castellazzo Di Bollate , Villa Arconati, Milano

WuTang Clan
13 luglio - Ippodromo del galoppo, Milano

!!! (Chk Chk Chk)


Clicca per vedere dove suonano quest'estate i rappresentanti italiani al Primavera Sound 2013, Foxhound, Honeybird & the Birdies e Blue Willa.


                                                                                                        con la collaborazione di Sigu





Follow us on:
  • Facebook : Primavera Indiependente
  • Tumblr   : Primavera Indiependente
  • Twitter : MavriPI


martedì 4 giugno 2013

B-Side // Ekat Bork, la nuova stella emergente che arriva dal freddo


by Sigu

Ekat Bork natìa di Ussuriysk, una piccola città a poche ore di treno da Vladivostok in Russia, ha una biografia di quelle che riempie il cuore di tristezza, ma l'amore e la predisposizione per il canto hanno saputo cambiare il corso degli avvvenimenti, cosicchè in età adolescenziale si lasciò alle spalle quel poco che aveva per raggiungere San Pietroburgo ove iniziare a cantare le ballate tradizionali russe per le strade ed in metropolitana. L'incredibile tenacia e la consapevolezza di avere delle doti artistiche non comuni cominciano a dare frutti: nel 2007 si trasferisce in Svizzera per studiare scrittura e produzione di canto ed ha così anche la possibilità di fare nuove conoscenze. Tra queste annoveriamo il produttore artistico Francesco Fabris, il produttore esecutivo Silvio Cattaneo e Sandro Mussida che credono in lei lasciandole il giusto spazio per esprimere se stessa, trasformando i desideri in realtà. Questi portano il nome di Veramellious
L'album uscito il 28 Maggio contiene 11 canzoni partorite in 10 nazioni dell'Unione Europea ed è prodotto da Ginkho Box. Parte forte con Gyps, Miracle ha un ritornello che richiama un idillio, Black Bird è il primo estratto ed è in rotazione radiofonica, The World is Dancing è una traccia elettrizzante smorzata dai cori di bambini, le chitarre in Niet suonano la carica e contrastano la cupa Wonderland, On my Moon è un concentrato di pianorte e splendida voce col finale sporcato da ingerenze elettroniche, e tocca al ritornello di Durishek  siglare una perfetta ed emozionante chiusura.
I brani tutti scritti da lei affrontano temi  come la necessità d'affetto, la richiesta di liberta', la passione e l'amore, la rabbia e la ribellione, la poverta' e la speranza e descrivono la sua eccentricità e profonda personalita'che ha potuto esibire molto spesso questa primavera in Italia, che oramai l'ha adottata, in parecchie date che come riporta il sito http://www.ekatbork.com/tour.dates.php non sono destinate ad esaurirsi. 







Follow us on:
  • Facebook : Primavera Indiependente
  • Tumblr   : Primavera Indiependente
  • Twitter : MavriPI



lunedì 27 maggio 2013

PS13 // Report del sabato al Forum
















L'annuncio della cancellazione dei Band Of Horses cui veniamo al corrente durante il concerto di The Knife ci sorprende ma non ci sconforta dal momento che i sostituti saranno i Deerhunter che contro The Postal Service hanno perso solo al ballottaggio e per pochi punti. L'inizio del sabato invece subisce un leggero cambio di rotta che ci porta a godere, comodi ed al caldo, la performance di Apparat, capace di ricreare appieno le sensazioni della sua ultima creatura dinnanzi ad un Auditorium che si riempie in quasi ogni ordine di posto. Quindi ecco Bradford Cox, Lockett Pundt e compagni nuovamente dinnanzi a noi dopo lo show del 2011. Live impeccabile con grande attenzione incentrata sull'ottimo Monomania senza privarci dei grandi classici, tra tutti la splendida Desire Lines... Pausa cena giusto il tempo di vedere Robben infilare in rete e riportare la Champions League a Monaco di Baviera e senza grandi aspettative ci troviamo al cospetto dei numerosi Wu-Tang Clan che in meno di 5 minuti riescono ad assorbire la nostra attenzione ed a far emergere il nostro substrato hip hop. E' tempo di staccarsi per riversarsi dinnanzi al Pitchfork in attesa di Dan Deacon che come costume oltre ad artista di sicuro valore si rivela gran intrattenitore di folle per un'ora di coinvolgente elettronica sperimentale e spettacolo. Mentre altrove Nick Cave catalizza la maggior parte degli ingressi noi preferiamo restare in zona per godere di buoni venti minuti di The Babies e, giusto il tempo di sentire la piu' attesa Mess Me Around, eccoci pronti per uno dei live piu' attesi con Liars che ci regalano 30 minuti di esaltante rock elettro-sperimentale per poi abbassare un po' il ritmo nel finale o forse siamo noi gia' distratti dell'evento che segue. Non eravamo certo i soli a pensare che Crystal Castles avrebbe dato filo da torcere a My Bloody Valentine, ma immaginare il palcoscenico Ray-Ban pieno in ogni ordine di posto al limite della congestione era impensabile. Nessuna tensione per Alice Glass e Ethan Kath che mandano in visibilio l'intera arena in un live tanto intenso quanto breve (o rapido). Il meglio del repertorio (di tutti e tre gli album) con l'intermezzo sperimentale offerto da una Alice sempre in gran forma. Si pensava di decongestionare con il piacevole pop elettronico sobrio e delicato degli Hot Chip ed invece ecco probabilmente la miglior esibizione del Primavera Sound 2013, inattesa come spesso succede. L'allegro quintetto londinese ipnotizza tutti i fortunati presenti e piazza con Flutes ed Over And Over la miglior doppietta del festival. Senza parole e con le ultime energie residue eccoci dinnazi al duo elettronico catalano ed i suoi numerosi affezionati. The Suicide Of Western Culture confermano le attese e riescono a rendere il loro ultimo album un godibile prodotto da live. Sebbene in riserva ci spingiamo fino al Ray-Ban dove ad un dj Coco finalmente degno del ruolo spetta il compito di chiudere un festival salutato dal palco anche dagli organizzatori. Ambiente festoso da ultimo giorno di scuola che si trasforma immediatamente in malinconico con Don't Stop Believing, traccia a chiudere un evento che se non forse #thebestfestivalever rimarra' certamente indelebile nella nostra mente...

(Report del venerdi')





Follow us on:
  • Facebook: Primavera Indiependente
  • Tumblr  : Primavera Indiependente
  • Twitter: MavriPI

sabato 25 maggio 2013

PS13 // Il report del venerdi al Forum


Quando arrivi al Forum e ti dirigi in leggero ritardo verso il distantissimo palcoscenico dell'Heineken e ti posizioni nello stesso momento in cui Kurt Vile scaglia la prima nota di Jesus Fever allora ti rendi conto che il Primavera Sound e' l'evento in cui nulla succede per caso... Artista vero, poche chiacchiere e grandissima prestazione per indirizzare la giornata del venerdi nel modo giusto. Scelta di cuore per il secondo appuntamento con i nostri Honeybird & The Birdies (magari un giorno tocchera' anche a Merchandise e Peace) che in pochi minuti con i loro meltin-pot di suoni accattivano i passanti, riempiono la pista e soprattutto scaldano gli infreddoliti astanti. Applausi meritati e poi di nuovo all'Heineken dove la rivelazione del 2012 Django Django sollazza il numeroso e sempre piu' crescente pubblico con il loro pop tra elettronico e spaghetti western che cosi' facilmente aveva creato dipendenza nelle nostre orecchie. Oggi si mangia nei ritagli di tempo. Il lungo cammino verso lo scenario Primavera ci conduce ai The Breeders che ci accogono, anche se solo in lontananza, con la pregiata Cannonball. Il resto e' Last Splash... Come gia' anticipato per noi future-oriented, Local Natives batte per distacco The Jesus & C. e non delude le attese. Non saranno mai dei fenomeni ma dal vivo sanno il fatto loro e ci regalano tutte le perle piu' attese dei loro due album. Ora si entra davvero nel vivo e la piacevole sorpresa che accompagna le folla incredibile (non adatta allo stage Vice) per Daughter rubata al talento James Blake rende il concerto ancora piu' sorprendente cosi' come l'ilare emozione, quasi commovente, che accompagna la performance della cantante Elena Tonra. Solo 10 minuti con Doldrums per avere la conferma che live sanno davvero rendere al meglio le loro altalenanti produzioni e poi anche noi seguiamo l'onda umana che ci condurra' in quello che "universal"mente viene riconosciuto come l'evento imperdibile del Primavera Sound 2013. Girls & Boys e' la traccia (nota da tempo) d'apertura di uno splendida esibizione in cui a Damon viene concesso di tutto compresi un paio di lapsus e l'impossibilita' per le sue non piu' fresche corde vocali di raggiungere l'apice di un tempo. Se al Coachella sembrava un po' compassato, sul palco dell'Heineken si dimostra a perfetto agio e ci regala un'ora e mezza, scarsa, di tutto il repertorio della ventennale band londinese. Le scorie del giorno precedente incominciano ad emergere ma il richiamo scandinavo echeggia e ammalia e ci troviamo dinnanzi al controverso show del duo svedese de The Knife con una vaga idea di cio' che possa attenderci. Forse saranno state le perplessita' ed il low profile iniziale ma bastano pochi minuti (e la sequenza ben chiara dei brani) per esserne completamente rapiti fino all'ultimo atteso brano, Silent Shout. Il nostro fisico ci richiama all'attenzioni e le successive esibizioni di Daphni e Disclosure non rientrano tra le priorita' soprattutto in considerazione della giornata elettronica che ci attende per la giornata conclusiva...

(Il report del Giovedi`)

(Il report del Sabato)





Follow us on:
  • Facebook: Primavera Indiependente
  • Tumblr  : Primavera Indiependente
  • Twitter: MavriPI

venerdì 24 maggio 2013

PS13 // Il report del Giovedì al Forum



Riordinare i pezzi dopo una 12 ore di full-immersion musicale, coinvolgente, esaltante, emozionante e chiaramente, anche estremamente stancante, non sarà facile ma non possiamo assolutamente esimerci dal condividere le meravigliosi sensazioni che hanno accompagnato la nostra prima giornata ufficiale al Parc del Forum. Breve premessa per la nostra altrettanto breve parentesi del mercoledì dove tra un arrivo un po' tardivo nel capoluogo catalano ed il classico iter dedicato al ritiro della pulsera e delle nostre entrate, alla fine abbiamo potuto godere (nessun termine poteva calzare meglio) solo dello splendido live, intenso e davvero carico di energia dei The Vaccines, attesi da un paio d'anni e capaci di rendere uniche anche le tracce un po' scarico del loro ultimo album. Dieci minuti dedicati ai nostri Foxhound giusto per capire che il talento è di casa e poi serata al Born con i compagni di avventura catalani a pianificare almeno la giornata inaugurale.
Un peccato saltare i Poolside per un perfetto inizio soft-dancereccio ma il richiamo di Wild Nothing era assordante, così come la Shadow che ci abbraccia a concerto appena iniziato e Nocturne che ci culla come meglio non avremo potuto sperare. Oggi ci sarà da camminare, già messo in conto, per cui rotta verso la sorpresa del mese, The Savages con il gradito incontro con gli amici di Radio Bandalarga. Il quartetto inizia alla grande fino all'intoppo chitarra che tiene in stand-by il concerto per una decina di minuti gestiti molto bene e poi si ricomincia ma per noi è tempo di foto di rito e poi eccoci davanti agli amati Tame Impala. La band australiana di Kevin Parker si dimostra a grandissimo agio e ci regala il meglio del giovane repertorio con intermezzi psichedelici di rara maestria che con il tramonto sullo sfondo sembrano gettarci in un universo parallelo. Purtroppo i nostri metabolismi ignari dell'evento in corso ci bloccano ai box per i rifornimenti che non ci vietano in ogni caso una sortita per lasciarsi ammaliare della impattante voce di Jessie Ware. Altra camminata ed altro evento. Ora tocca ai The Postal Service che battono al fotofinish i Deerhunter e ci ripagano con un concerto unico ed indimenticabile con Ben Gibbard e James Tamborello  che non si lasciano sfuggire l'occasione per confermare le grandissimi qualità artistiche e la loro polivalenza. La giornata è ancora lunga e il sacrificio di Grizzly Bear non demoralizza nessuno dei presenti. Una rapida sortita allo stand del Boiler Room ed altra birretta in strada verso l'evento. Per il gruppo parigino si sono fatte scelte sofferte come la rinuncia al live di Simian Mobile Disco e la parziale di Fuck Buttons ma la ricompensa è stata sontuosa e Rome la perla a chiudere il nostro personale concerto. Mezz'ora del duo elettronico di Bristol a giustificare le nostre incertezze pre-Phoenix e poi venti minuti degli Animal Collective a confermare che il live non è robe per loro nell'unica delusione della serata. E poi il miglior finale che ci potesse attendere con un John Talabot in versione dj set in continuo crescendo che svuota l'arena e riempie la pista. Algo más? Nada màs. E ora di corsa verso il Forum perchè Kurt Vile non aspetta...







Follow us on:
  • Facebook: Primavera Indiependente
  • Tumblr  : Primavera Indiependente
  • Twitter: MavriPI

venerdì 22 marzo 2013

COMING SOON // Tornano i Sigur Rós. A giugno arriva Kveikur


Già pronto il seguito di Valtari, rilasciato solo la primavera scorsa. Kveikur (adescamento) sarà il settimo album per la band islandese e verrà pubblicato dalla, fresca di firma, XL Recordings il 17 giugno in Europa ed il giorno successivo negli Stati Uniti. Come già indicato in passato, ed in parte riscontrato attraverso i vari filmati più o meno amatoriali, ci attende dunque del materiale più aggressivo ma anche un componente in meno dal momento che il polistrumentista Kjartan Sveinsson ha abbandonato i Sigur Rós in cerca di nuovi stimoli dopo una vita dedicata alla causa. A dispetto dei già citati video che circolano in rete oggi è la stessa band a lanciare il clip ufficiale (diretto da Andrew Huang) della traccia Brennisteinn, già nota ai fan. Chi non avesse avuto l'occasione per godere delle recenti tappe italiane si può consolare con la prospettiva di vederli a breve di nuovo in tour sul nostro suolo il 26 luglio a Ferrara, il 27 a Lucca ed il 28 a Roma con il vantaggio di un mesetto abbondondante per studiare le nuove tracce...







Follow us on:
  • Facebook : Primavera Indiependente
  • Tumblr   : Primavera Indiependente
  • Twitter : MavriPI

giovedì 21 marzo 2013

COMING SOON // A maggio il nuovo album per The National. Demons il primo singolo.


Ecco altri dettagli sul prossimo album per i The National. Il successore di High Violet del 2010 sarà, Trouble Will Find Me e verrà messo in vendita a partire dal 20 maggio (il 21 in U.S.A.) attraverso, come il precedente, l'etichetta 4AD. Registrato al Clubhouse di Rhinebeck, NY, il sesto album della band newyorkese, che prevede anche un deluxe box in edizione limitata, è stato autoprodotto avvalendosi esclusivamente del mixing di Craig Silvey (ad eccezione di Sea Love per mano di Peter Katis). Un opera, a detta del cantante Matt Berninger che nasce con una concezione nuova rispetto alle precedenti; libera dalle insicurezze e dalla ricerca continua di punti fermi e riscontri ma con le stesse aspettative di un tempo. Secondo il chitarrista Aaron Dessner, con il resto della band la scintilla è scattata in un attimo e ha dato vita ad una creazione a ruota libera. Nell'attesa di una prima anticipazione ecco l'intrigante art-cover dell'album e la tracklist. Confermate le date italiane di Roma (30 giugno, Parco della Musica) e Milano (1° luglio, City Sound Festival).

* Atteso ecco infine il primo singolo Demons, brano che vede per protagonisti proprio i demoni che aleggiano nella nostra mente nei momenti più bui della nostra vita.



                           01 I Should Live in Salt
                           02 Demons
                           03 Don't Swallow the Cap
                           04 Fireproof
                           05 Sea of Love
                           06 Heavenfaced
                           07 This is the Last Time
                           08 Graceless
                           09 Slipped
                           10 I Need My Girl
                           11 Humiliation
                           12 Pink Rabbits
                           13 Hard to Find












Follow us on:
  • Facebook : Primavera Indiependente
  • Tumblr : Primavera Indiependente
  • Twitter : MavriPI

giovedì 7 febbraio 2013

NEWS // Primavera di concerti


Chi avrà la possibilità di regalarsi l'accesso al Parc del Forum e godere dello spettacolo del Primavera Sound 2013 potrà certo fare incetta di una grossa fetta del panorama musicale indipendente, attuale e non, ma questo non esclude la possibilità di perdersi il gruppo o l'evento atteso tutto l'anno poichè non tutti gli artisti calcheranno i palchi del Festival catalano, almeno non in questa annata.
Andiamo quindi a vedere chi, in ogni caso, farà tappa sul nostro suolo (tristemente ritenuto ancora di serie b) riempiendo così il vuoto creatosi all'annuncio della line-up del #bestfestivalever:


Beach House
09/03: Bologna - Estragon
10/03: Roma - Piper
11/03: Milano - Magazzini Generali

Black Rebel Motorcycle Club
18/03: Milano - Magazzini Generali
19/03: Torino - Hiroshima Mon Amour

The Bloody Beetroots
04/03: Milano - Alcatraz

The Darkness
11/03: Milano - Alcatraz

Darkstar
14/02:  Milano - Circolo Magnolia
16/02:  Roma - Lanificio 159

Eels
18/04: Milano - Alcatraz

Everything Everything
06/03: Milano - Tunnel

Erol Alkan
15/03: Milano - location da definire

Holy Other
21/02: Milano - Spazio Concept
22/02: Torino - Astoria

Low
11/03: Bologna - Teatro Antoniano

Kendrick Lamar
19/02: Milano - Magazzini Generali

Girls Names
03/03: Torino - Astoria

Gold Panda
22/02: Foligno - Serendipity Club
23/02: Roma - Rashomon
28/03: Torino - Puddhu Bar

The Raveonettes
18/02: Milano - Tunnel
19/02: Roma - Circolo degli Artisti

Sigur Ròs
19/02: Milano - Mediolanum Forum
26/07: Ferrara - Piazza Castello
27/07: Lucca - Piazza Napoleone
28/07: Roma - Ippodromo Capannelle

Two Door Cinema Club
22/02: Milano - Magazzini Generali
23/02: Roma - Orion

Vaghe Stelle
10/02: Venezia - Terminal San Basilio

Woodkid
10/04: Milano - Teatro Franco Parenti
11/04: Roma - Auditorium

Yo La Tengo
10/03: Milano - Lime


Ed ovviamente, per coloro che non potranno fare tappa a Barcelona a fine maggio, o semplicemente per un ripassino pre-festival, ecco che Sigu ci indica dove e quando trovare i nostri beniamini...


Blur
28/07: Milano - Ippodromo del Galoppo
29/07: Roma - Ippodromo delle Capannelle
Crystal Castles
23/02: Bologna - Estragon
24/02: Milano - Alcatraz

Dead Can Dance                     
02/06: Firenze - Teatro di Fiesole
05/06: Roma - Auditorium Conciliazione
06/06: Padova - Gran Teatro Geox

Dinosaur Jr  
15/02: Mezzago (Mi) - Bloom (sold out)

Fidlar 
8/03: Milano - Lo-Fi  


Grizzly Bear                            
28/05: Milano - Alcatraz

Local Natives                          
28/02: Milano -Tunnel

The Knife                               
29/04: Milano - Magazzini Generali

Matthew E.White                    
11/04: Torino - Hiroshima Mon Amour

Metz
20/02: Milano - Ligera
21/02: Roma - Traffic Club
22/02: Bologna - Freakout 
                    
Nick Cave & The Bad Seeds     
11/07: Lucca - Piazza Napoleone

Tame Impala
10/07: Milano - Circolo Magnolia


Swans 
22/03: Roma - Circolo degli Artisti
23/03: Verona - Interzona






Follow us on:
  • Facebook : Primavera Indiependente
  • Tumblr   : Primavera Indiependente
  • Twitter : MavriPI


martedì 13 novembre 2012

BEST NEW // Crystal Castles - (III)


Genere: Elettronica, Sperimentale
Pubblicato: 12 novembre 2012
Etichetta: Universal


Proposito per il 2013: prendere le cose per quello che sono, soprattutto se sono buone ed  appagano il vostro animo... Il caso è quello di (III), opera (terza..) del binomio canadese formato da Ethan Kath, la mente e Alice Glass, la voce, più molte altre cose che allietano sensi non strettamente legati alla musica... Insomma, i Crystal Castles sono tornati con uno tra gli album più attesi di questo autunno ed è subito battaglia tra recensori nella caccia a "trova il difetto" come di consueto quando si tratta della coppia di Toronto, abituati a quello strato denso di tensione che accompagna da sempre la loro presenza tanto mediatica quanto "live"... Beh, i recensori più repressi rimarranno delusi...  Musicalmente l'album abbandona quasi del tutto l'apporto di sonorità 8 bit, modello sala giochi, tipiche soprattutto del primo album, a favore di una linea più ambient ma con la stessa aggressività intrinseca nel gruppo mantenendo inalterati alcuni capi saldi: immancabile la traccia tipicamente noise, Insulin, che furono xxzxcuzx me in (I) e Doe Deer in (II) o tracce atmosferiche, Affection, che accarezzano il dream pop (Courtship Dating e soprattutto Celestica). Il brano conclusivo Child I Will Hurt You infine non può non portare alla mente l'epilogo di (I) con Tell Me What You Swallow. A differenza dei predecessori nell'ultima opera dovrete accontentarvi di qualche urletto della Glass, ma ben piazzato, come nei due primi singoli, "Plague" e la splendida "Wrath of God" vera essenza del duo. L'idea è quella di un album più coerente, il chè non è tipico e probabilmente, in questo caso, neanche un pregio (forse un po' condizionato dall'esilio forzato in quel di Varsavia per la registrazione) ma che ci risparmia tracce interlocutorie grazie al perfetto collante creato a centro disco da Sad Eyes, Transgender e Telepath. Beh, per gli amanti del già visto e già vissuto un difetto c'è, e bello grosso... (III) non è (II) e neanche (I) ma temo dovrete farvene una ragione...


Prossimi concerti:

* 23 Febbraio 2013 : BOLOGNA - Estragon
* 24 Febbraio 2013 : MILANO - Alcatraz





Follow us on:
  • Facebook - Primavera Indiependente
  • Twitter      - Mavri PI

martedì 9 ottobre 2012

BEST NEW // Tame Impala - Lonerism

Genere: Psychedelic-Rock, Dream-Pop
Pubblicato: 8 ottobre 2012
Etichetta: Modular Recordings


Ecco il classico album che al termine del primo giro non ti lascia che uno sguardo perplesso, fisso rivolto al lettore con le sopracciglia aggrottate ed un punto interrogativo proprio sopra lo scalpo. Nullo di nuovo se ti sei fatto ammaliare senza fretta dal brillante esordio del trio (fittizio) di Perth, Innerspeaker. E allora via a farlo girare ma cercando di non farti prendere dall'ansia di saperlo e doverlo interpretare. Doveroso un ascolto in piscina per ricreare le condizioni ideali di quel mondo tanto anelato da Kevin Parker, leader indiscusso, immerso nella sua "benedetta" solitudine o meglio, per riprendere il titolo, in preda a "solitarismo", pronto a riemergere solo un istante a prendere fiato o spunto da quel mondo cui rifugge. L'esperimento dà i suoi frutti, la musica penetra e si mischia con l'ambiente circostante in un esperienza al limite dell'ipnotico. Tracce come Endors Toi, Apocalypse Dreams (trasposizione musicale del Melancholia di Lars Von Trier), la splendida Why won’t They talk To Me, la potente Elephant e la luminosa Nothing That Has Happened So Far Has Been Anything We Could ci avvolgono della loro matrice psichedelica anni '70 rafforzata, arricchita, potenziata da tutto ciò che la tecnologia odierna può mettere a disposizione senza che l'abuso di synth ed effetti che talvolta valicano lo sperimentale possa essere inteso come un limite, consegnandoci così un prodotto senza tempo ma di dimensioni notevoli destinato, indipendentemente dall'approccio personale, a lasciare un impronta in questo indefinibile autunno...

Prossimi concerti:
* 26 Ottobre 2012 : MILANO - Magazzini Generali



sabato 29 settembre 2012

BEST NEW // Grizzly Bear - Shields

Genere: Art-Pop, Psychedelic-Pop, Indie-Rock
Pubblicato: 17 settembre 2012
Etichetta: Warp Records

Tre anni dopo il successo ottenuto con "Veckatimest", noto al grande pubblico, sebbene nella maggior parte dei casi inconsapevolmente, per aver donato con "Two Weeks" la colonna sonora ad uno spot pubblicitario per una nota casa automobilistica oltralpe, i Grizzly Bear tornato per riaffermare che sono una tra le band più brillanti del nuovo secolo ed il quarto lavoro "Shields" non può certo lasciarci indifferenti. Gruppo in costante crescita ed in continua evoluzione grazie anche alle singole esperienze dei membri al di fuori dello stesso: nel 2011 Chris Taylor ci sorprese con "Dreams Come True" lanciandosi su un progetto più elettronico e all'inizio del 2012, Daniel Rossen ha pubblicado "Silent Hour/Golden Mine" più vicino ad un EP di "scarti" di Veckatimest. Shields si presenta quindi più compatto e convenzionale (che non vuol dire commerciale) e con un carattere più rock come dimostrano le tracce ‘Sleeping Ute’, ‘Speaking In Rounds’e ‘Yet Again’ (personalmente la più bella dell'album) senza tralasciare la loro indole più riflessiva di cui sono pervasi brani come ‘What’s Wrong’ o ‘Half Gate’. Insomma, un album a tutto tondo...

Attualmente non sono previsti concerti in Italia




Translate