
Come squadra la loro prima uscita fu con l'ep Transalpin nel 1999 a cui seguì l'altro chiamato Kickboard Girl, vera e propria perla in stile IDM che vanta la riuscitissima title-track, un quickbeat multi-step che strizza l'occhio ai Kraftwerk. Dopo il singolo Hello this is One for You del 2000, vide finalmente l'uscita il 2 aprile 2002 Our Noise per la Morr Music dopo una gestazione durata 5 anni che nemmeno il duo sa giustificare chiaramente, ma non fu attesa vana: dieci tracce di musica elettronica d'ascolto in cui melodie luminescenti compaiono dal nulla e sembrano spingere tutto il resto da parte. Sottili linee di basso si muovono perennemente all'interno di un caos ritmico creato da un complesso turbinìo di vertiginose battute, le cui voci quasi angeliche tratteggiano situazioni che vanno da una calma apparente a paesaggi sonori pulsanti. Le evidenti sbavature glitch in Still Tired riprendono corso in Don't Look Back, la marimba corre veloce in Kissing You at 120 BPM, con Shuttle si abbassa il ritmo, mentre la trasognante ed eterea Wonder ci ipnotizza quando proprio nel bel mezzo di tutto spicca una carta dal mazzo firmata dall'elegante versione della cover di Slapp Happy Blue Flower , per merito della voce della cantante Ariane Hensel che ritroviamo in altri pezzi.
A corredare la loro parentesi di vita artistica di coppia troviamo il noise allo stato puro .h del 2002, Dagger con la fantastica Leaving you Behind contenute all'interno della raccolta targata Morr Music Blue skied an Clear (2002) ed una collaborazione con i Lali Puna.
Da quanto si può apprendere si sono sciolti nel 2005 ciascuno percorrendo la propria strada; in ogni caso
i loro virtuosismi ritmici e le sonorità ambient passate quasi
inosservate finalmente hanno trovato il mio spazio per essere ricordate
dopo aver albergato a lungo nel mio cuore.
By Sigu
Follow us on:
- Facebook : Primavera Indiependente
- Google+ : Primavera Indiependente
- Tumblr : Primavera Indiependente
- Twitter : MavriPI
Nessun commento:
Posta un commento