
. . . . Punto di riferimento italiano per gli amanti del Primavera Sound Festival. . . . . Recensioni ed informazioni dal mondo indie ed alternative internazionale. . .
martedì 30 ottobre 2012
NEWS // Foals annuncia il nuovo album

lunedì 29 ottobre 2012
BEST NEW TRACK // The Bloody Beetroots - Chronicles Of A Fallen Love

sabato 27 ottobre 2012
Saturday Indie Pills // Week 43
Review //Godspeed You! Black Emperor - Allelujah! Don't Bend! Ascend!
Nonostante il format dell'album risulti abbastanza atipico, non menzionare la nuova opera dei GY!BE sarebbe certamente un delitto, innanzitutto perchè è la prima dopo dieci anni e ovviamente perchè è un gran lavoro che pone fine ad una gestazione infinita dato che le 2 lunghe tracce (delle 4 totali) Mladic e We Drift Like Worried Fire facevano parte del repertorio della band fin dal 2003. La scelta del brano ricade per cui sui 19 minuti di Mladic, una sorta di versione Post-Rock del Bolero di Ravel...
New Video // M83 - Steve McQueen
Gli M83 hanno condiviso il nuovo video per la splendida traccia Steve McQueen presente nel disco two di Hurry Up, We're Dreaming. Diretto da Balthazar Auxietre e Sylvain Derosne evoca l'infantile senso astratto di esplorazione raffigurato tramite un ragazzino di giallo vestito, esperimenti scientifici ed ingegneristici in un ambiente stipato di figurine di animali. Il clip è il risultato di un concorso indetto da Genero.tv che invitava chiunque a presentare un video che interpretasse la canzone con l'unica limitazione che non si facesse riferimento all'attore.
New Track // Chromatics - Looking for Love
Ad alcuni mesi dall'esaltante successo raggiunto con Kill for Love i Chromatics si ripresentano con la nuova traccia Looking for Love che farà parte della raccolta After Dark 2 edita ovviamente da Italians Do It Better. Il videoclip del brano diretto come d'abitudine da Alberto Rossini raccoglie immagini riprese durante la sfilata di presentazione della collezione Autunno-Inverno di Chanel del 3 di Ottobre a Parigi, occasione in cui Johnny Jewel, Ruth Radelet e compagnia furono invitati a suonare dal vivo.
Follow us on:
Nonostante il format dell'album risulti abbastanza atipico, non menzionare la nuova opera dei GY!BE sarebbe certamente un delitto, innanzitutto perchè è la prima dopo dieci anni e ovviamente perchè è un gran lavoro che pone fine ad una gestazione infinita dato che le 2 lunghe tracce (delle 4 totali) Mladic e We Drift Like Worried Fire facevano parte del repertorio della band fin dal 2003. La scelta del brano ricade per cui sui 19 minuti di Mladic, una sorta di versione Post-Rock del Bolero di Ravel...
New Video // M83 - Steve McQueen

New Track // Chromatics - Looking for Love
Ad alcuni mesi dall'esaltante successo raggiunto con Kill for Love i Chromatics si ripresentano con la nuova traccia Looking for Love che farà parte della raccolta After Dark 2 edita ovviamente da Italians Do It Better. Il videoclip del brano diretto come d'abitudine da Alberto Rossini raccoglie immagini riprese durante la sfilata di presentazione della collezione Autunno-Inverno di Chanel del 3 di Ottobre a Parigi, occasione in cui Johnny Jewel, Ruth Radelet e compagnia furono invitati a suonare dal vivo.
Follow us on:
- Facebook - Primavera Indiependente
- Twitter - MavriPI
Etichette:
Chromatics,
GYBE,
indie,
M83,
recensione,
Saturday Indie Pills
venerdì 26 ottobre 2012
BEST NEW // Andy Stott - Luxury Problems
Genere: Techno sperimentale, Dub
Pubblicazione: 29 ottobre 2012
Etichetta: Modern Love

Attualmente non sono previste date nè in Italia nè all'estero.
Follow us on:
- Facebook - Primavera Indiependente
- Twitter - MavriPI
Etichette:
Andy Stott,
best new,
indie,
Luxury Problems,
recensione
giovedì 25 ottobre 2012
IN DIE HISTORY // Archive
by SIGU

A fine agosto di
quest’anno è uscito il loro ultimo lavoro e c’era un po’
d’attesa per scoprire la piega che avrebbe preso: dall’ascolto
direi proprio buona. With us until you’re dead va ascoltato tutto,
le canzoni catturate una ad una, estrapolate dall’insieme, perderebbero
di senso e di essenza; esse sono coese in atmosfere
dilatate e corpose, tetre, ed a tratti pure liriche.La selezione del
pezzo da pubblicare è stata ardua, ma per la sonorità articolata ed
il video dai toni oscuri, diretto da Brian Cannon (grafico e regista
degli Oasis), la scelta è caduta su uno tra i pezzi più riusciti:
Violently, cantato da Holly Martin, nuova e giovane ventunenne e quarta
vocalist del gruppo.
Date italiane:
* Giovedì
22 Novembre - RONCADE (TV) - NEW AGE CLUB
* Venerdì 23 Novembre - ROMA - CIRCOLO DEGLI ARTISTI
* Sabato
24 Novembre - MILANO - MAGAZZINI GENERALI
Follow us on
- Facebook - Primavera Indiependente
- Twitter - MavriPI
mercoledì 24 ottobre 2012
NEW VIDEO // Wild Nothing - Paradise
A tre mesi dalla pubblicazione di Nocturne viene finalmente lanciato il primo video ufficiale, tratto dal brano Paradise, che vede la speciale partecipazione dell'attrice Michelle Williams nota al pubblico sia del piccolo che del grande schermo per i ruoli interpretati in Brokeback Mountain, Blue Valentine e Dawson's Creek.
Tema semplice, ripresa lineare sotto la direzione di Matt Amato. Bellezza sobria nel fiore degli anni. Sala d'attesa e corridoi deserti in attesa dell'imbarco. Il finestrino come quadro del mondo colmato da un mare di bianche nubi. Occhiali scuri, walkman e tra le mani il romanzo di Iris Murdoch "A Word Child". Destinazione del viaggio le cascate del Niagare viste come "il paradiso che si incontra giusto dall'altra parte della finestra...".
Follow us on:
- Facebook - Primavera Indiependente
- Twitter - MavriPI
Etichette:
indie,
new video,
paradise,
wild nothing
martedì 23 ottobre 2012
BEST NEW // Bat for Lashes - The Haunted Man
Genere: Synth-Pop, Dream-Pop
Pubblicato: 15 ottobre 2012
Etichetta: Parlophone

Prossimi concerti:
* 19 Novembre 2012 : Milano - Alcatraz
Follow us on
- Facebook - Primavera Indiependente
- Twitter - MavriPI
lunedì 22 ottobre 2012
BEST NEW TRACK // Local Natives - Breakers
I compagni di tour di Arcade Fire e The National tornano allo scoperto e ci presentano il primo singolo del loro secondo album" Hummingbird" che, ahimè, ci farà attendere fino al 28 gennaio 2013 e in America il giorno successivo. Le premesse sono decisamente buone e la lezione di Win Butler, Matt Berninger e soci soprattutto per quanto riguarda batteria e produzione sembra ben assimilata, un po' per osmosi un po' perchè con lo zampino di Aaron Dessner di The National nel ruolo di co-produttore non poteva essere altrimenti. Il resto chiaramente sta a quell'indiscutibile gusto della band capace di creare un genere a se stante definito da Clash Music come psych-folk Nella più recente delle interviste la band ci fa intendere come l'album che ci attende si discosti dall'esordiante Gorilla Manor (2009) pur rispecchiando l'identità del gruppo californiano in una maniera che è chiaramente riscontrabile nel primo singolo "Breakers" ma che rimanda inevitabilmente alla prossima stagione per un giudizio più credibile. Sapremo far nostra la virtù dei forti...
Etichette:
best new track,
Breakers,
indie,
Local Natives,
musica
sabato 20 ottobre 2012
Saturday Indie Pills
Four Tet - live in the Boiler Room

NEW VIDEO // The XX - Chained
Sotto la direzione del team Young Replicant il trio formato da Romy Madley Croft, Oliver Sim y Jamie Smith si immerge in quello che pare un contesto tipicamente britannico esaltato da suggestive riprese in slow-motion per donarci il video di Chained ovviamente estratto dall'ultimo fortunato album Coexist.
Crystal Castles
Il duo formato da Alice Glass e Ethan Kath ci comunica che causa problemi tecnici dovremo attendere una settimana in più per l'uscita del nuovo album (III). Inizialmente prevista per il 5 novembre la pubblicazione è infine slittata al 12 novembre. Sapremo attendere e nel frattempo ci consoliamo con l'anteprima di un nuovo brano, Telepath, rubato dall'esibizione di Denver del 17 di questo mese. Ufficializzate inoltre le date dei concerti italiani il 23 e 24 febbraio 2013 rispettivamente a Bologna e Milano.
venerdì 19 ottobre 2012
IN DIE HISTORY // LALI PUNA
by SIGU
Quartetto tedesco radicato a Monaco nato originariamente come progetto solista, in attività da più di un
decennio a parte l'avvicendamento di un componente nei primi anni è rimasto
sempre tale, nonostante i vari progetti paralleli portati avanti da
ciascun elemento.
Destano da subito, con il loro primo
album Tridecoder, un certo interesse negli appassionati del genere tra
cui spicca un certo Colin Greenwood, bassista dei Radiohead, che suonerà
con loro durante un concerto a Manchester; da lì la strada
risulterà spianata con i successivi Scary World Theory, considerato
il miglior prodotto, Faking the Books e Our Inventions,
l’ultima fatica datata 2010. Risalta la voce tenue e morbida della
cantante Valerie Trebeljahr, di origini coreano-portoghesi, incastonata in un suono
monotono ipnotico che alterna melodie malinconiche ad altre radiose
condite da crepitii, fremiti e sospensioni oniriche in un mix di
elettronica e chitarre, e rimangono fedeli, per alcuni anche troppo,
ad uno schema ben preciso. Noti in Italia soprattutto per le
tracce Scary World Theory e Satur-Nine presenti nel film cult
italiano “Le conseguenze dell’amore” di Paolo Sorrentino. Accostati alla indietronic che comunque non
rinnegano i Lali Puna, legati da un lungo sodalizio con la Morr Music, si vedono inquadrati in un range più
ampio.
Per chi si chiedesse il significato o
la provenienza del nome Lali Puna, la risposta la fornisce Markus
Archer, chitarrista del gruppo, svelando che Lali è il soprannome
della cantante Valerie Trebeljahr da bambina, e Puna è la
storpiatura di Pusan sua città d’origine che lui non riusciva a
memorizzare.
Album pubblicati:
1998 - Tridecoder
2001 - Scary World Theory
2004 - Faking the Books
2010 - Our Inventions
giovedì 18 ottobre 2012
NEW VIDEO // Bon Iver - Beth/Rest

mercoledì 17 ottobre 2012
CHART // #C2C12 - Top 10 Club to Club (2°part)
# fIVE #
Rustie // Sabato 10 Novembre - Lingotto Fiere - Padiglione 1
Glass Swords ti trascina in un mondo virtuale dove farsi avvolgere da colori, suoni, ritmi derivanti dai più svariati contesti: un labirinto di sonorità in cui gli spunti più rilevanti derivano dal mondo dei videogame e dal prog-rock giapponese ma senza precludersi alcuna via, il tutto compresso e centrifugato nel tipico hip hop elettronico che ha lanciato Russell White in vetta alla classifica dei Top Albums dell'anno. Curiosità...
# fOUR #
Apparat // Sabato 10 Novembre - Lingotto Fiere - Padiglione 1
Sebbene non sia ben chiaro cosa attendersi da Sasha Ring al cospetto del Padiglione 1, il camaleontico cuore pulsante di Apparat non intacca le nostre certezze a riguardo dell'evento imperdibile. Non esiste formato che possa deludere le nostre attese...
# tRHEE #
Flying Lotus // Domenica 11 Novembre - Hiroshima Mon Amour
Probabilmente l'evento più atteso. Dopo il forfait del World Sounds Better del 2010 da queste parti lo si attende con una certa avidità soprattutto dopo la recentissima pubblicazione del suo nuovo album "Until the Quiet Comes" degno successore dell'acclamato "Cosmogramma". A chi meglio di FlyLo poteva toccare il compito di chiudere degnamente il #C2C12?
# tWO #
John Talabot // Sabato 10 Novembre - Lingotto Fiere - Padiglione 1
Il dj e produttore catalano ha raggiunto fama internazionale grazie al capolavoro "fIN" capace di guadagnarsi le ambite 5 stelle dal The Guardian. Certamente uno tra gli album di punta di questo 2012 segna un punto di svolta nella carriera di Talabot che abbandona pezzi tipicamente dancefloor come "Sunshine" a favore di sonorità più oscure ed elaborate ma a loro modo melodiche in cui Destiny è sicuramente la gemma più lucente. Imperdibile.
# oNE #
Kuedo // Sabato 10 Novembre - Lingotto Fiere - Padiglione 1
L'iperrealista della musica elettronica che per sua stessa ammissione ha in "Blade Runner" l'ispiratore della sua ricerca ha trovato con l'incredibile "Severant" la chiave di volta della sua carriera e probabilmente la sua vera vocazione... Splendido, melanconico ed esaltante allo stesso tempo, lo attendo con ansia...
First Part (posizioni 6-10)
Rustie // Sabato 10 Novembre - Lingotto Fiere - Padiglione 1
Glass Swords ti trascina in un mondo virtuale dove farsi avvolgere da colori, suoni, ritmi derivanti dai più svariati contesti: un labirinto di sonorità in cui gli spunti più rilevanti derivano dal mondo dei videogame e dal prog-rock giapponese ma senza precludersi alcuna via, il tutto compresso e centrifugato nel tipico hip hop elettronico che ha lanciato Russell White in vetta alla classifica dei Top Albums dell'anno. Curiosità...
# fOUR #
Apparat // Sabato 10 Novembre - Lingotto Fiere - Padiglione 1
Sebbene non sia ben chiaro cosa attendersi da Sasha Ring al cospetto del Padiglione 1, il camaleontico cuore pulsante di Apparat non intacca le nostre certezze a riguardo dell'evento imperdibile. Non esiste formato che possa deludere le nostre attese...
# tRHEE #
Flying Lotus // Domenica 11 Novembre - Hiroshima Mon Amour
Probabilmente l'evento più atteso. Dopo il forfait del World Sounds Better del 2010 da queste parti lo si attende con una certa avidità soprattutto dopo la recentissima pubblicazione del suo nuovo album "Until the Quiet Comes" degno successore dell'acclamato "Cosmogramma". A chi meglio di FlyLo poteva toccare il compito di chiudere degnamente il #C2C12?
# tWO #
John Talabot // Sabato 10 Novembre - Lingotto Fiere - Padiglione 1
Il dj e produttore catalano ha raggiunto fama internazionale grazie al capolavoro "fIN" capace di guadagnarsi le ambite 5 stelle dal The Guardian. Certamente uno tra gli album di punta di questo 2012 segna un punto di svolta nella carriera di Talabot che abbandona pezzi tipicamente dancefloor come "Sunshine" a favore di sonorità più oscure ed elaborate ma a loro modo melodiche in cui Destiny è sicuramente la gemma più lucente. Imperdibile.
# oNE #
Kuedo // Sabato 10 Novembre - Lingotto Fiere - Padiglione 1
L'iperrealista della musica elettronica che per sua stessa ammissione ha in "Blade Runner" l'ispiratore della sua ricerca ha trovato con l'incredibile "Severant" la chiave di volta della sua carriera e probabilmente la sua vera vocazione... Splendido, melanconico ed esaltante allo stesso tempo, lo attendo con ansia...
First Part (posizioni 6-10)
Etichette:
apparat,
chart,
club to club,
Fliyng Lotus,
indie,
kuedo,
rustie,
talabot
lunedì 15 ottobre 2012
CHART // #C2C12 - Top 10 Club to Club (1°part)

# tEN #
Shackleton // Sabato 10 Novembre - Lingotto Fiere - Padiglione 1
Dubstep atipico o quantomeno inusuale che spesso rifugge il beat tipico del genere a favore di percussioni Afro e campionamenti vocal principalmente etnici. Il programma ci agevola e riusciremo a gettare un po' di Dub nel nostro festival.
# nINE #
O / One Circle // Sabato 10 Novembre 2012 - Lingotto Fiere - Padiglione 1
Una tra le sorprese più gradite della passata edizione si merita quest'anno il pass per la serata principe dell'evento. Vaghe Stelle, Stargate & A:RA formano questa sorta di trinità del dancefloor in un progetto che siamo certi sia solo agli albori e che già ci lascia l'acquolina in bocca...
# eIGHT #
Actress // Venerdì 9 Novembre 2012 - Hiroshima Mon Amour
Celebrato dalla critica per la sua opera ultima R.I.P., forse in alcuni casi oltre gli effettivi meriti, Darren J. Cunningham si dimostra comunque, ed una volta di più, il maggiore innovatore in ambito techno sperimentale, forse solo al pari di Burial... Peccato mancare all'appuntamento...
# sEVEN #
Christian Löffler // Venerdì 9 Novembre 2012 - Fluido/Gamma
Artista eclettico personalmente molto atteso presenterà il suo album di debutto, "A Forest", offrendoci attraverso sonorità minimal un prodotto particolarmente introspettivo gettandoci nella sua atmosfera intrisa di tonalità color pastello in un vortice di nebbia e fumo...
# sIX #
Disclosure // Venerdì 9 Novembre 2012 - Hiroshima Mon Amour
Basterebbe ascoltare Latch, splendido singolo dell'imminente album di debutto, per capire che l'evento potrebbe essere uno dei più "rivelatori" dell'intero festival. A presentarlo saranno i giovanissimi fratelli (questi molto più reali che chimici) Lawrence che ci presenteranno tutto il repertorio del loro brillante House-Garage made in UK.
To Be Continued...
Second Part (Posizioni 1-5)
BEST NEW TRACK // Rhye - The Fall

sabato 13 ottobre 2012
Saturday Indie Pills
Crystal Castles // Tracklist

01 Plague
02 Kerosene
03 Wrath of God
04 Affection
05 Pale Flesh
06 Sad Eyes
07 Insulin
08 Transgender
09 Violent Youth
10 Telepath
11 Mercenary
12 Child I Will Hurt You
Primavera Sound Festival 2013 // Abbonamento a rate
L'organizzazione del Primavera Sound comunica che sarà possibile frazionare il pagamento dell'abbonamento per chi lo prenoti entro il 31 ottobre. Le rate sarebbero così divise:

- 50€ il 15 di novembre
- 50€ il 15 di dicembre
Attualmente il costo dell'abbonamento acquistato in un'unica soluzione nei canali autorizzati è di 145€
NEW TRACK // Purity Ring - Belispeak II feat. Danny Brown
Il duo elettronico di Montreal sull'onda dell'ottimo album d'esordio, Shrines, presenta il sequel della settima traccia, Belispeak, in collaborazione con il rapper nativo di Detroit, Danny Brown, che presenta un testo carico di rabbia. Il risultato è notevole e soddisferà gli amanti di entrambi i generi...
venerdì 12 ottobre 2012
BEST NEW TRACK // Benoit & Sergio - New Ships
Ci tengono ad essere definiti produttori e non dj come verrebbe da pensare e noi ci adeguiamo alla loro volontà. Sono Benoit & Sergio, il duo nativo di Washington D.C. noto tra le altre cose per una fortunata rivisitazione di Around the World dei Daft Punk, riconosciuti ufficialmente come punto di riferimento e fonte di ispirazione al pari di Brian Eno, Leonard Cohen e Paul Simon, che si ripresentano al grande pubblico con un nuovo prodotto firmato dalla emergente etichetta Visionquest. Il piatto della casa prevede gli stessi effetti voce un po' oscuri risaltati da una brillante evoluzione negli arpeggi che rendono New Ships uno dei loro lavori più aggressivi ed accattivanti della coppia.
giovedì 11 ottobre 2012
BEST NEW // Daphni - Jiaolong
Genere: House, Elettronica, Afro-Beat
Pubblicato: 8 ottobre 2012
Etichetta: Jiaolong Records
Quando si parla di Dan Snaith non possono non rizzarsi le orecchie visto che dietro questo eclettico personaggio si nascondono gli alter ego di Manitoba e, soprattutto, Caribou il cui capolavoro "Swim" capeggia nel mio personale podio degli album 2010 in verità dividendosi il gradino più alto con Teen Dream dei Beach House... Ma Dan non ci aveva mostrato ancora il suo lato "clubbing", lui che i dischi li gira da quasi due decadi e così eccolo trasformarsi per l'occasione in Daphni, progetto col quale ci presenta un disco ballabile la cui unica pecca che le viene contestata è quella di essere più una raccolta di tracce che un album vero e proprio. In effetti la mancanza di un filo conduttore è effettivamente abbastanza evidente ma sarebbe come svilire i 49 racconti di Hemingway a confronto dei suoi più celebrati romanzi. Jiaolong è semplicemente il frutto di un approccio diverso in cui forma ed obbiettivi diventano man mano più chiari di traccia in traccia. Una costante è comunque presente con l'attenzione alle sonorità afro-beat le quali, elaborate con il sintetizzatore modulare costruito per mano dello stesso Snaith, diventano il leit motiv in brani quali Pairs, Jiao o la ricostruzione di Ne Noya di Cos-Ber-Zam che affiancati alle Hits Ye Ye, Yes I Know e la conclusiva spettacolare Long ne fanno comunque un album tutto da ballare ed ampiamente promosso dal popolo del dancefloor...
Attualmente non sono previsti concerti in Italia.
Pubblicato: 8 ottobre 2012
Etichetta: Jiaolong Records
Quando si parla di Dan Snaith non possono non rizzarsi le orecchie visto che dietro questo eclettico personaggio si nascondono gli alter ego di Manitoba e, soprattutto, Caribou il cui capolavoro "Swim" capeggia nel mio personale podio degli album 2010 in verità dividendosi il gradino più alto con Teen Dream dei Beach House... Ma Dan non ci aveva mostrato ancora il suo lato "clubbing", lui che i dischi li gira da quasi due decadi e così eccolo trasformarsi per l'occasione in Daphni, progetto col quale ci presenta un disco ballabile la cui unica pecca che le viene contestata è quella di essere più una raccolta di tracce che un album vero e proprio. In effetti la mancanza di un filo conduttore è effettivamente abbastanza evidente ma sarebbe come svilire i 49 racconti di Hemingway a confronto dei suoi più celebrati romanzi. Jiaolong è semplicemente il frutto di un approccio diverso in cui forma ed obbiettivi diventano man mano più chiari di traccia in traccia. Una costante è comunque presente con l'attenzione alle sonorità afro-beat le quali, elaborate con il sintetizzatore modulare costruito per mano dello stesso Snaith, diventano il leit motiv in brani quali Pairs, Jiao o la ricostruzione di Ne Noya di Cos-Ber-Zam che affiancati alle Hits Ye Ye, Yes I Know e la conclusiva spettacolare Long ne fanno comunque un album tutto da ballare ed ampiamente promosso dal popolo del dancefloor...
Attualmente non sono previsti concerti in Italia.
mercoledì 10 ottobre 2012
PRIMAVERA SOUND 2013 // Blur
Inizia ufficialmente il Primavera Sound Festival 2013 con il primo nome che va a cancellare lo spazio bianco sotto la voce "line-up"; ed il nome è di quelli altisonanti che accendono il tam-tam su tutti i principali network di informazione musicale. Ebbene sì, i Blur dopo dieci anni tornano nella penisola iberica per scaldare ed allietare i festivaleri più indie di Barcelona e Porto (ma non solo) rispettivamente il 24 ed il 31 maggio 2013. Il gran ritorno che infiamma i fans è ormai una costante del festival Catalano che ripete l'esperienza dell'anno passato con The Cure e di quello precedente con Pixies e Pet Shop Boys e mette a tacere le voci riguardo all'addio definitivo della band ai live dopo il clamoroso successo dell'esibizione londinese per la chiusura dei Giochi Olimpici estivi.
Raggiunta la fama negli anni '90 grazie a capolavori del calibro di Parklife e The Great Escape ed indelebili tormentoni quali Girls & Boys", "Country House" o "Song 2" che hanno trasformato il quartetto inglese nel gruppo brit-pop del decennio in costante conflittualità con i rivali di Manchester, i Blur sono ritornati ad inizio anno in sala d'incisione in preparazione del nuovo disco e sebbene il produttore William Orbit ci annunci la momentanea interruzione dei lavori a noi restano comunque i due singoli pubblicati questa estate The Puritans e Under the Westway ed il sentore che nel 2013 potremo apprezzarne il nuovo atteso album.
Per chi volesse prepararsi per il classico ripassino pre evento potrà contare su "Blur 21: The Box" pubblicato in luglio per celebrare il 21mo anno dal debutto che raccoglie tutta la discografia di Damon Albarn&C.
Raggiunta la fama negli anni '90 grazie a capolavori del calibro di Parklife e The Great Escape ed indelebili tormentoni quali Girls & Boys", "Country House" o "Song 2" che hanno trasformato il quartetto inglese nel gruppo brit-pop del decennio in costante conflittualità con i rivali di Manchester, i Blur sono ritornati ad inizio anno in sala d'incisione in preparazione del nuovo disco e sebbene il produttore William Orbit ci annunci la momentanea interruzione dei lavori a noi restano comunque i due singoli pubblicati questa estate The Puritans e Under the Westway ed il sentore che nel 2013 potremo apprezzarne il nuovo atteso album.
Per chi volesse prepararsi per il classico ripassino pre evento potrà contare su "Blur 21: The Box" pubblicato in luglio per celebrare il 21mo anno dal debutto che raccoglie tutta la discografia di Damon Albarn&C.
Etichette:
Blur,
indie,
line-up,
Primavera Sound,
Under the Westway
martedì 9 ottobre 2012
BEST NEW // Tame Impala - Lonerism
Genere: Psychedelic-Rock, Dream-Pop
Pubblicato: 8 ottobre 2012
Etichetta: Modular Recordings
Ecco il classico album che al termine del primo giro non ti lascia che uno sguardo perplesso, fisso rivolto al lettore con le sopracciglia aggrottate ed un punto interrogativo proprio sopra lo scalpo. Nullo di nuovo se ti sei fatto ammaliare senza fretta dal brillante esordio del trio (fittizio) di Perth, Innerspeaker. E allora via a farlo girare ma cercando di non farti prendere dall'ansia di saperlo e doverlo interpretare. Doveroso un ascolto in piscina per ricreare le condizioni ideali di quel mondo tanto anelato da Kevin Parker, leader indiscusso, immerso nella sua "benedetta" solitudine o meglio, per riprendere il titolo, in preda a "solitarismo", pronto a riemergere solo un istante a prendere fiato o spunto da quel mondo cui rifugge. L'esperimento dà i suoi frutti, la musica penetra e si mischia con l'ambiente circostante in un esperienza al limite dell'ipnotico. Tracce come Endors Toi, Apocalypse Dreams (trasposizione musicale del Melancholia di Lars Von Trier), la splendida Why won’t They talk To Me, la potente Elephant e la luminosa Nothing That Has Happened So Far Has Been Anything We Could ci avvolgono della loro matrice psichedelica anni '70 rafforzata, arricchita, potenziata da tutto ciò che la tecnologia odierna può mettere a disposizione senza che l'abuso di synth ed effetti che talvolta valicano lo sperimentale possa essere inteso come un limite, consegnandoci così un prodotto senza tempo ma di dimensioni notevoli destinato, indipendentemente dall'approccio personale, a lasciare un impronta in questo indefinibile autunno...
Prossimi concerti:
* 26 Ottobre 2012 : MILANO - Magazzini Generali
Pubblicato: 8 ottobre 2012
Etichetta: Modular Recordings
Ecco il classico album che al termine del primo giro non ti lascia che uno sguardo perplesso, fisso rivolto al lettore con le sopracciglia aggrottate ed un punto interrogativo proprio sopra lo scalpo. Nullo di nuovo se ti sei fatto ammaliare senza fretta dal brillante esordio del trio (fittizio) di Perth, Innerspeaker. E allora via a farlo girare ma cercando di non farti prendere dall'ansia di saperlo e doverlo interpretare. Doveroso un ascolto in piscina per ricreare le condizioni ideali di quel mondo tanto anelato da Kevin Parker, leader indiscusso, immerso nella sua "benedetta" solitudine o meglio, per riprendere il titolo, in preda a "solitarismo", pronto a riemergere solo un istante a prendere fiato o spunto da quel mondo cui rifugge. L'esperimento dà i suoi frutti, la musica penetra e si mischia con l'ambiente circostante in un esperienza al limite dell'ipnotico. Tracce come Endors Toi, Apocalypse Dreams (trasposizione musicale del Melancholia di Lars Von Trier), la splendida Why won’t They talk To Me, la potente Elephant e la luminosa Nothing That Has Happened So Far Has Been Anything We Could ci avvolgono della loro matrice psichedelica anni '70 rafforzata, arricchita, potenziata da tutto ciò che la tecnologia odierna può mettere a disposizione senza che l'abuso di synth ed effetti che talvolta valicano lo sperimentale possa essere inteso come un limite, consegnandoci così un prodotto senza tempo ma di dimensioni notevoli destinato, indipendentemente dall'approccio personale, a lasciare un impronta in questo indefinibile autunno...
Prossimi concerti:
* 26 Ottobre 2012 : MILANO - Magazzini Generali
Etichette:
best new,
concerti,
indie,
Lonerism,
recensione,
Tame Impala
lunedì 8 ottobre 2012
NEW TRACK // Arcade Fire - Crucified Again
Pochi giorni or sono su Arcade Fire Tube è comparsa una traccia inedita della band canadese intitolata "Crucified Again" che ha debuttato nello show del 29 marzo a Port ou Prince, Haiti, ma immortala per la prima volta solo nel recente concerto di New York. Anteprima del nuovo album o semplicemente brano escluso da "The Suburbs" non è dato a saperlo e la band non fornisce anticipazioni a riguardo. Poco importa, in attesa di novità sulla pubblicazione del quarto atteso gioiello noi ci godiamo comunque la performance di Win Butler e compagni che è sempre un bel sentire...
Etichette:
Arcade Fire,
Crucified Again,
indie,
New Track
sabato 6 ottobre 2012
REVIEWS // Settembre 2012
Alt-J - An Awesome Wave
Genere: Trip-folk
Pubblicato: 28 settembre 2012
Etichetta: Infectious Music
Si chiamerebbero "∆" ma voi potete chiamarli "Alt-J". Gruppo rinnovatosi più volte che riesce a trovare il suo equilibrio con la composizione attuale regalandoci uno degli album più freschi del 2012. Non devono stupire recensioni al limite del contraddittorio se solo per catalogarne il genere abbiamo dovuto attendere un'autodefinizione dal gruppo stesso: Trip-folk! Fammici pensare... Sì, ci può stare... anzi, ci piace! Quello che è certo è che hanno aperto una strada e che, piaccia o meno, brani come Breezebloks, Matilda, Something Good o Intro hanno lasciato i loro pneumatici ben impressi sull'asfalto.
Prossimi concerti:
* 29 Novembre 2012 : ROMA - Circolo degli Artisti
* 30 Novembre 2012 : MILANO - Tunnel
The Vaccines - Come of Age
Genere: Indie-rock
Pubblicato: 10 settembre 2012
Etichetta: Sony
Definirlo il flop musicale dell'anno sarebbe certamente irrispettoso ed esagerato ma la delusione è cocente e difficile da metabolizzare per chi ha amato il disco d'esordio. The Vaccines è comunque un gruppo onesto e ci aveva già avvisati con il suo, splendido quanto illusorio, What Did You Expect From the Vaccines?. Già, cosa ci attendevamo? Forse quell'immediatezza di espessione tutta Indie, tra il Rock ed il punk-Revival che a distanza di un anno sa già di vecchio... Alcune tracce come I Always Kwen o Teenage Icon conservano comunque il vecchio stampo salvando il disco dalla censura, e nelle nostre menti la speranza del classico incidente di percorso...
Attualmente non sono previsti concerti in Italia
Mount Eerie - Ocean Roar
Genere: Lo-fi, Noise-folk
Pubblicato: 6 settembre 2012
Etichetta: P.W. Elverum & Sun
Phil Elverum o se preferite mister Mount Eerie lo aveva promesso e così presenta il suo secondo lavoro annuale con Ocean Roar, fratellastro introverso e scontroso del primogenito Clear Moon. Registrato come il precedente in una chiesa sconsacrata nella città di Anacortes ,ora suo personale studio di registrazione, Ocean Roar appare come frutto di un periodo di isolamento volto ad incanalare le ansie ed i tormenti nell'unico modo a Phil noto, ovvero con la musica, o meglio, con quei suoni che tra le sue mani sembrano frutto della natura. Tra la tempestosa Pale Lights e la melodica e rasserenante I Walked Home Beholding potete così trovare tutte le sfumature di un cielo in cui, sono certo, anche voi siete passati...
Attualmente non sono previsti concerti in Italia
Genere: Trip-folk
Pubblicato: 28 settembre 2012
Etichetta: Infectious Music
Si chiamerebbero "∆" ma voi potete chiamarli "Alt-J". Gruppo rinnovatosi più volte che riesce a trovare il suo equilibrio con la composizione attuale regalandoci uno degli album più freschi del 2012. Non devono stupire recensioni al limite del contraddittorio se solo per catalogarne il genere abbiamo dovuto attendere un'autodefinizione dal gruppo stesso: Trip-folk! Fammici pensare... Sì, ci può stare... anzi, ci piace! Quello che è certo è che hanno aperto una strada e che, piaccia o meno, brani come Breezebloks, Matilda, Something Good o Intro hanno lasciato i loro pneumatici ben impressi sull'asfalto.
Prossimi concerti:
* 29 Novembre 2012 : ROMA - Circolo degli Artisti
* 30 Novembre 2012 : MILANO - Tunnel
The Vaccines - Come of Age
Genere: Indie-rock
Pubblicato: 10 settembre 2012
Etichetta: Sony
Definirlo il flop musicale dell'anno sarebbe certamente irrispettoso ed esagerato ma la delusione è cocente e difficile da metabolizzare per chi ha amato il disco d'esordio. The Vaccines è comunque un gruppo onesto e ci aveva già avvisati con il suo, splendido quanto illusorio, What Did You Expect From the Vaccines?. Già, cosa ci attendevamo? Forse quell'immediatezza di espessione tutta Indie, tra il Rock ed il punk-Revival che a distanza di un anno sa già di vecchio... Alcune tracce come I Always Kwen o Teenage Icon conservano comunque il vecchio stampo salvando il disco dalla censura, e nelle nostre menti la speranza del classico incidente di percorso...
Attualmente non sono previsti concerti in Italia
Mount Eerie - Ocean Roar
Genere: Lo-fi, Noise-folk
Pubblicato: 6 settembre 2012
Etichetta: P.W. Elverum & Sun

Attualmente non sono previsti concerti in Italia
venerdì 5 ottobre 2012
BEST NEW // Dum Dum Girls - End of Daze (EP)
Genere: Indie-rock, Noise-Pop
Pubblicato: 24 settembre 2012
Etichetta: Sub Pop
L'intenso travaglio che ha dato vita al brillante Only in Dreams doveva comunque essere un periodo di grande cretività per Dee Dee Penny e compagne se da quelle 5 tracce nate per essere parte di un B-Side ne è scaturito un prodotto sufficientemente forte da meritare una pubblicazione a parte.
Insomma, una sorta di parto gemellare in cui il più debole dei nascituri incubato ed accudito, sempre sotto la supervisione di Sune Rose Wagner (The Raveonettes), ne esce rigenerato e rafforzato mantenendo com'è ovvio i cromosomi così tipicamente noise-pop del fratello. End on Daze rappresenta dunque una vetrina nella quale le 4 californiane riassumono ed elaborano in 18 minuti tutto il loro repertorio. Dalla melodica ballata di "Lord Knows" (scelta dalla band come primo singolo) alla più agguerrita "Season in Hell", senza dimenticare la accurata scelta della cover con "Trees and Flowers" delle Strawberry Switchblade, la dimostrazione che le Dum Dum Girls hanno capito bene come fare felici i loro fans...
Pubblicato: 24 settembre 2012
Etichetta: Sub Pop

Insomma, una sorta di parto gemellare in cui il più debole dei nascituri incubato ed accudito, sempre sotto la supervisione di Sune Rose Wagner (The Raveonettes), ne esce rigenerato e rafforzato mantenendo com'è ovvio i cromosomi così tipicamente noise-pop del fratello. End on Daze rappresenta dunque una vetrina nella quale le 4 californiane riassumono ed elaborano in 18 minuti tutto il loro repertorio. Dalla melodica ballata di "Lord Knows" (scelta dalla band come primo singolo) alla più agguerrita "Season in Hell", senza dimenticare la accurata scelta della cover con "Trees and Flowers" delle Strawberry Switchblade, la dimostrazione che le Dum Dum Girls hanno capito bene come fare felici i loro fans...
Attualmente non
sono previsti concerti in Italia.
Etichette:
album,
best new,
Dum Dum Girls,
End of Daze,
recensione
giovedì 4 ottobre 2012
BEST NEW // How to Dress Well - Total Loss
Genere: Pop, Ambient, Ethereal R&B
Pubblicato: 20 settembre 2012
Etichetta: Weird World
Il secondo intimo album di Tom Krell, meglio conosciuto come How to Dress Well, utilizza tutti i più comuni mezzi di esprezzione pop, soul e R&B ovvero testi (tristemente) autobiografici, ammissioni e cori racchiusi in 4 minuti, per creare un'opera tanto commovente quanto incredibilmente artistica. Total Loss trova candido spunto dalla crudele sorte di amici, parenti o punti di riferimento per Krell; chi morto, chi afflitto da depressione o dipendenze di sorta o chi, più semplicemente, svanito... Temi che trovano continuità con Love Remains, disco d'esordio, ma con sonorità elaborate nella fusione di più stili, Pop, R&B, Soul, Ambient, genere definito dallo stesso Krell come Indie R&B, seguendo quella strada intrapresa in maniera più o meno analoga da The XX, Frank Ocean o The Weeknd. E poi la splendida voce di Tom a trascinarci in quel luogo celato alla vista, là dove i sensi talvolta rinascono...
Pubblicato: 20 settembre 2012
Etichetta: Weird World

Etichette:
album,
best new,
How to Dress Well,
indie,
new,
recensione,
review,
Total Loss
mercoledì 3 ottobre 2012
BEST NEW TRACK // Still Corners - Fireflies

A distanza di un anno Still Corners si ripresenta con "Fireflies", primo singolo del nuovo album che uscirà nella primavera del 2013 e che segna una prima piccola svolta nel gruppo che passa da sonorita tra il torbido e l'onirico a tratti narcotizzante ad un dream pop sempre carico di quelle sonorità synth caratteristiche del disco precedente ma su un filone più anni '80 in cui dalla coltre di nebbia sembra farsi largo qualche raggio di sole. Un abito che a prima vista calza decisamente bene...
martedì 2 ottobre 2012
BEST REISSUE // Interpol - Turn On the Bright Lights

Sempre su etichetta "Matador" il 23 Ottobre è prevista la pubblicazione di "Banks", primo album solista del frontman Paul.
lunedì 1 ottobre 2012
NEW VIDEO // Flying Lotus - Putty Boy Strut

L'unica data italiana è prevista per la serata di chiusura del Club To Club di Torino, domenica 11 novembre all'Hiroshima Mon Amour, accompagnata dal live di Thundercat.
Iscriviti a:
Post (Atom)