Visualizzazione post con etichetta torino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torino. Mostra tutti i post

mercoledì 19 marzo 2014

NEWS // Il Field Day sbarca in Italia




Se è vero che l'Italia non è certo la patria dei festival musicali almeno continua a mantenere una certa attrattiva all'estero dal momento che il Field Day londinese, innegabilmente grazie all'aiutino del nostro mostro sacro Club To Club, sbarcherà proprio nella nostra amata Torino per una delle tre tappe della Preview insieme a Parigi ed Amsterdam. Gli artisti prescelti a scaldare L'Hiroshima Mon Amour faranno stropicciare gli occhi a molti: Jon Hopkins innanzitutto, di ritorno dopo il fantastico live-show del passato autunno e poi quel Daniel Lopatin capace sotto le spoglie di Oneohtrix Point Never di confermarsi tra i princìpi dell'elettronica sperimentale. A completare la mini line-up una tra le realtà più interessanti del panorama londinese (anche se attualmente di casa a Vienna) con il cantautore e produttore SOHN che presenterà il suo album di debutto Tremors atteso per il prossimo 7 aprile. Nel caso la preview stuzzicasse i vostri appetiti ecco la line-up provvisoria del festival londinese che si terrà il 7 e 8 giugno.





lunedì 5 agosto 2013

NEWS // Dal 28 al 31 agosto sarà Traffic Free Festival. Info e programma.




Sono crollati uno dietro l'altro, ultima la fragorosa resa del A Perfect Day Festival che pareva dovesse rilanciare l'immagine dei festival in Italia ed invece ha palesato tutte le difficoltà economiche, e probabilmente organizzative del nostro paese, che là dove convogliate con saggezza e competenza hanno portato ad ottimi risultati su piccola scala come il Dancity Festival di Foligno o l'Ypsigrock che tra pochi giorni scalderà la già bollente estate siciliana. Chi contro ogni pronostico tiene botta è quello che continua ad essere citato come l'unico evento musicale gratuito d'Italia ovvero il Traffic Free Festival della nostra amata Torino. I tagli alla cultura, unico settore che potrebbe tirare il nostro paese fuori dal baratro ed i continui problemi di dialogo con il Comune (di Torino e paesi limitrofi) sembravano aver infine scoraggiato anche l'irriducibile Max Casacci (mente e mano dei Subsonica e direttore artistico del'evento) che invece con un colpo di coda riusciva ad assicurarsi l'accorco col Comune di Torino ed il contributo di sponsor sufficienti ad assicurare il regolare svolgimento dell'evento. 
Il Traffic avrà quindi luogo dal 28 al 31 agosto presso le Officine Grandi Riparazioni (Ogr) in Corso Castelfidardo, messe a disposizione dal main sponsor Fondazione CRT, rinunciando per la prima volta agli spazi illimitati delle location precedenti (Pellerina, Reggia di Venaria, Piazza Castello e Piazza San Carlo). Confermato dunque l'ingresso gratuito anche se Casacci aggiunge che per la prima volta verrà chiesto un contributo libero al pubblico (Max, ma il contributo che versavo gli anni passati allora dove finiva??).
Annunciata come una kermesse incentrata in chiave multidisciplinare tra cinema, musica e teatro, viene altresì definita come un'edizione di metamorfosi. Serata centrale, che in realtà non ha trovato sui social grande riscontro tra i puristi dell'indie, sarà il 30 agosto con il progetto firmato Manuel Agnelli (Afterhours) "Hai paura del buio?", che porterà ad esibirsi 40 artisti della cultura underground italiana. Qulche nome? Afterhours, Il Teatro Degli Orrori, Marta Sui Tubi, Daniele Silvestri, Matteo Castellano, Fuzz Orchestra. Non solo concerti ma anche teatro, installazioni, performance, danza e dj set. Il giorno seguente sarà il turno della serata elettronica con lo storico progetto IDM LFO, ripristinato nel 2003 dal fondatore Mark Bell e da diversi anni presente nei principali festival del continente. Ad aprire l'evento l'intrigante progetto Cosmo (aka Marco Jacopo Bianchi dei Drink To Me), che con l'album Disordine concilia le radici pop italiane con le sonorità contemporanee oltreconfine. Mentre sulla serata inaugurale (il giorno 28) permane ancora il riserbo da parte dell'organizzazione con l'unico indizio che porta in direzione post-punk dal fresco esordio (per chi vuole sognare il tour europee delle Savages ha un buco dal 25 al 30 agosto) il 29 agosto è caratterizzato da quella che probabilmente spicca come la più gradita sorpresa dell'evento. A catalizzare l'attenzione del pubblico sarà l'art-rock band inglese dei These New Puritans , freschi artifici del nuovo album Field of Reeds che con le innovative suadenti sonorità neo-classiche non hanno faticato a conquistare gran parte della critica.
Ecco a voi il programma completo...







Follow us on:
  • Facebook : Primavera Indiependente
  • Google+ : Primavera Indiependente
  • Tumblr  : Primavera Indiependente
  • Twitter : MavriPI


martedì 23 luglio 2013

C2C13 // Anche Jon Hopkins nella line-up. E le sorprese continuano...


Il popolo inneggiava compatto il nome di Jon Hopkins come ultimo tassello per rendere perfetta la macchina Club To Club 2013 ed è stato accontentato. Il Sonar diventa ufficialmente una tappa facoltativa per gli amanti del genere che nell'autunno sabaudo ora possono trovare tutte le diverse sfumature di un genere, quello elettronico, in continua evoluzione e che sta attraversando, possiamo già dirlo, un'annata di grazia. Oltre al produttore britannico, classe '79, autore con Immunity di una delle perle di questa stagione, confermate altre presenze eccellenti ed, in alcuni casi, un po' inattese. Si parte con il live di Charli XCX, stella nascente di un synth-pop forse un po' mainstream ma di sicuro appeal, per poi passare alle esibizioni del giovane Koreless che presenterà il suo recente quanto melanconico (ed apprezzato) lavoro Yugen (EP). Gli amanti del post-industrial già conosceranno le battenti cadenze dei Factory Floor mentre il nome di Holly Herndon forse risulterà meno noto anche se la techno sperimentale del suo album di debutto di fine 2012, Movement, avrà certamente stuzzicato i palati più fini. Grande curiosità per il debutto elettronico di Dinos Chapman, uno tra gli elementi di spicco (controverso ma di grande impatto) della YBA (Young British Artists) ed ora alle prese con un'altra forma di arte. A chiudere le sonorità più easy di Todd Terje in formato dj set, tornato in solitario dopo l'esperienza di coppia con Lindstrom culminata con l'ultima edizione del Sonar.
In attesa del programma ufficiale fin da oggi è possibile acquistare l'abbonamento Passport al costo di 69€ che comprende l'accesso a tutti gli eventi della manifestazione che si terrà a Torino (in diverse location da confermare) dal 7 al 10 novembre.
Ovviamente, non finisce qui...






Follow us on:
  • Facebook : Primavera Indiependente
  • Google+ : Primavera Indiependente
  • Tumblr  : Primavera Indiependente
  • Twitter : MavriPI



giovedì 20 giugno 2013

C2C13 // James Holden, Julio Bashmore ed altri ancora per il Club To Club 2013


Nome dopo nome va delineandosi la line-up per la prossima edizione del Club To Club 2013, ormai vanto assoluto per la nostra Torino. Quantità e qualità che vanno di pari passo se si considera che al terzo giro di annunci ci tocca fare i conti con James Holden (l'anno passato in formato dj set), che a giorni lancerà la sua nuova creatura The Inheritors (già disponibile in pre-ascolto) ed autore della splendida Renata, e poi Julio Bashmore from Bristol (sì, come i Fuck Buttons), produttore e dj poliedrico tornato alla ribalta dopo un paio d'anni di parziale immobilismo creativo. Anche Travis Stewart noto sullo stage come Machinedrum (ma anche Syndrone, Tstewart, Neonblack, Jets, Spirit Gypsies), Lee Gamble e Diamond Version ad integrare il cartellone dell'evento che non pago, tra un mese sfornerà altri ospiti oltre ai già annunciati Moderat, Four Tet, Fuck Buttons, John Talabot, Rustie, Andy Stott, tra gli altri.
Anche questa edizione vedrà a partire da settembre il consueto appuntamento con le preview, ossia gli eventi di avvicinamento alla tredicesima edizione di Alfa MiTo Club To Club. Aprirà la stessa Torino e lo farà col botto visto che il 5 settembre ad esibirsi alle OGR ci sarà il duo londinese Mount Kimbie, fresco del recente ed apprezzato Cold Spring Fault Less Youth. La settimana successiva, il 12 settembre, toccherà a Milano presentare l'evento La Migliore Gioventù (in collaborazione con MITO Settembre Musica) con Kyle Hall, Koreless e MMoths. Terza tappa, internazionale, sarà nuovamente il Village Underground di Shoreditch, Londra, che avrà luogo il 26 settembre e la cui line-up verrà annunciata nelle prossime settimane.






Follow us on:
  • Facebook : Primavera Indiependente
  • Google+ : Primavera Indiependente
  • Tumblr  : Primavera Indiependente
  • Twitter : MavriPI


mercoledì 29 maggio 2013

C2C13 // Seconda ondata di nomi per il Club To Club 2013


Ed ecco che in pieno Primavera Sound giunge la seconda cascata di nomi per il festival di Torino che a distanza di 5 mesi i web-media europei, e non solo, vendono gia' come appuntamento imperdibile. E non e' difficile da pensare dal momento che ai gia' annunciati Moderat, Fuck Buttons, Talabot, The Haxan Cloak, tra gli altri, compaiono ora Four Tet, probabilmente l'artista del momento che in questi giorni vede trionfare la ristampa del capolavoro Rounds, Andy Stott autore di un cupo quanto brillante Luxury Problems, svettando in tutte le classifiche del 2012 da Pitchfork a Resident Advisor, oltre chiaramente alla nostra. Torna anche Rustie live dopo l'impeccabile esibizione della serata conclusiva cosi' come live sara' l'esibizione dei due pesi massimi Sherwood & Pinch uniti in un progetto che va ad unire le due orbite dub di provenienza. Come sempre Club To Club vuol dire anche largo ai giovani anche se con curriculum gia' eccellente. E cosi' ecco Ben Ufo fondatore di Hessle Audio ed il berlinese Objekt tra pochi giorni impegnato al Sonar. L'evento che dal 7 al 10 novembre avra' luogo come sempre in diversi spazi della capitale piemontese non ha ancora smesso di stupirci ed il 17 giugno ci regalera' nuove sorprese...








Follow us on:
  • Facebook: Primavera Indiependente
  • Tumblr  : Primavera Indiependente
  • Twitter: MavriPI

lunedì 20 maggio 2013

C2C13 // Primi nomi per il Club To Club 2013


A poco meno di sei mesi dall'evento musicale a noi più caro ecco l'altro appuntamento che catalizzerà la nostra attenzione, non solo perchè capace di attirare i riflettori sulla nostra amata città ma anche per l'offerta musicale in continua crescita che solo l'anno passato è valso il non poco invidiabile primato di miglior festival europeo di novembre. Il Club To Club torna dunque dal 7 al 10 novembre ancora sotto l'ala protettrice della casa automobilistica del gruppo Fiat nell'usuale ex capitale sabauda (con le abituali preview a Londra e Milano) ed i primi nomi annunciati non possono che consolidare il ruolo primario della città nell'ambito della musica elettronica. Innanzitutto Moderat con il progetto formato da Mode(selector ed Appa)rat che torna  per presentare il suo secondo lavoro, II (Monkeytown Recods), in uscita a fine luglio. Poi il duo from Bristol Fuck Buttons, splendidi autori di Tarot Sport (2009), anche loro in procinto di lanciare un nuovo album, Slow Focus (ATP Recordings), che sarà in vendita dal 22 luglio. Se non fosse sufficiente ecco allora il ritorno del catalano John Talabot in versione dj set, il noise sperimentale universalmente acclamato di The Haxan Cloak, fresco dell'album Excavation (Tri Angle Records) e due giovani realtà quali l'americano Kyle Hall ed la samba elettronica del trio italiano Niños Du Brasil. I gemelli saranno il simbolo di questa nuova edizione presentato ufficialmente nell'unica data italiana del duo svedese The Knife a Milano, di cui Alfa Romeo Club To Club è stato promotore. In ogni caso, se non foste ancora paghi non vi resta che attendere il 24 maggio per la seconda tranche di conferme...








Follow us on:
  • Facebook : Primavera Indiependente
  • Tumblr   : Primavera Indiependente
  • Twitter : MavriPI


giovedì 27 settembre 2012

NEWS // #C2C12 - Club To Club 2012

Ancora poco più di un mese ed il miglior festival autunnale di musica elettronica, se non mondiale quantomeno europeo, sbarca nuovamente a Torino (8-11 Novembre) dopo il successo della scorsa stagione anche quest'anno con una line-up da stropicciarsi gli occhi. Ce n'è per tutti i gusti con la maggior parte delle esibizioni LIVE a presentazione di progetti più o meno nuovi. Nomi? FLYING LOTUS, nome atteso da 2 anni in Piemonte dopo aver annullato la sua tappa al World Sounds Better del 2010, che dopo il successo di "Cosmogramma" presenta il suo nuovo progetto "Until the Quiet Comes", lo spagnolo JOHN TALABOT con il capolavoro "fIN", KUEDO ed il suo ammaliante "Severant", l'ormai presenza fissa KODE9 in formato "Hyperdub Night", i progetti acclamati dalla critica di ACTRESS e SCUBA senza dimenticare il sempreverde JEFF MILLS ai piatti uno spettacolo per occhi e orecchie. Ma non soltanto presenze Internazionali visto che non mancheranno le esibizioni di casa nostra con CLAUDIO SINATTI, "O" (molto apprezzati nella precedente edizione), VAGHE STELLE, LUCY e molti altri. E per chi fosse a caccia di sorprese occhi puntati sulla rappresentativa tedesca formata da CHRISTIAN LÖFFLER e MANO LE TOUGH. Solo gli incontentabili lamenteranno la presenza di SBTRKT in versione Dj Set... Quindi mano al programma per scegliere la venue a noi più congeniale e poi, come di rito, Gran Finale al Lingotto Fiere...



Translate