. . . . Punto di riferimento italiano per gli amanti del Primavera Sound Festival. . . . . Recensioni ed informazioni dal mondo indie ed alternative internazionale. . .
lunedì 8 ottobre 2012
NEW TRACK // Arcade Fire - Crucified Again
Pochi giorni or sono su Arcade Fire Tube è comparsa una traccia inedita della band canadese intitolata "Crucified Again" che ha debuttato nello show del 29 marzo a Port ou Prince, Haiti, ma immortala per la prima volta solo nel recente concerto di New York. Anteprima del nuovo album o semplicemente brano escluso da "The Suburbs" non è dato a saperlo e la band non fornisce anticipazioni a riguardo. Poco importa, in attesa di novità sulla pubblicazione del quarto atteso gioiello noi ci godiamo comunque la performance di Win Butler e compagni che è sempre un bel sentire...
Etichette:
Arcade Fire,
Crucified Again,
indie,
New Track
sabato 6 ottobre 2012
REVIEWS // Settembre 2012
Alt-J - An Awesome Wave
Genere: Trip-folk
Pubblicato: 28 settembre 2012
Etichetta: Infectious Music
Si chiamerebbero "∆" ma voi potete chiamarli "Alt-J". Gruppo rinnovatosi più volte che riesce a trovare il suo equilibrio con la composizione attuale regalandoci uno degli album più freschi del 2012. Non devono stupire recensioni al limite del contraddittorio se solo per catalogarne il genere abbiamo dovuto attendere un'autodefinizione dal gruppo stesso: Trip-folk! Fammici pensare... Sì, ci può stare... anzi, ci piace! Quello che è certo è che hanno aperto una strada e che, piaccia o meno, brani come Breezebloks, Matilda, Something Good o Intro hanno lasciato i loro pneumatici ben impressi sull'asfalto.
Prossimi concerti:
* 29 Novembre 2012 : ROMA - Circolo degli Artisti
* 30 Novembre 2012 : MILANO - Tunnel
The Vaccines - Come of Age
Genere: Indie-rock
Pubblicato: 10 settembre 2012
Etichetta: Sony
Definirlo il flop musicale dell'anno sarebbe certamente irrispettoso ed esagerato ma la delusione è cocente e difficile da metabolizzare per chi ha amato il disco d'esordio. The Vaccines è comunque un gruppo onesto e ci aveva già avvisati con il suo, splendido quanto illusorio, What Did You Expect From the Vaccines?. Già, cosa ci attendevamo? Forse quell'immediatezza di espessione tutta Indie, tra il Rock ed il punk-Revival che a distanza di un anno sa già di vecchio... Alcune tracce come I Always Kwen o Teenage Icon conservano comunque il vecchio stampo salvando il disco dalla censura, e nelle nostre menti la speranza del classico incidente di percorso...
Attualmente non sono previsti concerti in Italia
Mount Eerie - Ocean Roar
Genere: Lo-fi, Noise-folk
Pubblicato: 6 settembre 2012
Etichetta: P.W. Elverum & Sun
Phil Elverum o se preferite mister Mount Eerie lo aveva promesso e così presenta il suo secondo lavoro annuale con Ocean Roar, fratellastro introverso e scontroso del primogenito Clear Moon. Registrato come il precedente in una chiesa sconsacrata nella città di Anacortes ,ora suo personale studio di registrazione, Ocean Roar appare come frutto di un periodo di isolamento volto ad incanalare le ansie ed i tormenti nell'unico modo a Phil noto, ovvero con la musica, o meglio, con quei suoni che tra le sue mani sembrano frutto della natura. Tra la tempestosa Pale Lights e la melodica e rasserenante I Walked Home Beholding potete così trovare tutte le sfumature di un cielo in cui, sono certo, anche voi siete passati...
Attualmente non sono previsti concerti in Italia
Genere: Trip-folk
Pubblicato: 28 settembre 2012
Etichetta: Infectious Music
Si chiamerebbero "∆" ma voi potete chiamarli "Alt-J". Gruppo rinnovatosi più volte che riesce a trovare il suo equilibrio con la composizione attuale regalandoci uno degli album più freschi del 2012. Non devono stupire recensioni al limite del contraddittorio se solo per catalogarne il genere abbiamo dovuto attendere un'autodefinizione dal gruppo stesso: Trip-folk! Fammici pensare... Sì, ci può stare... anzi, ci piace! Quello che è certo è che hanno aperto una strada e che, piaccia o meno, brani come Breezebloks, Matilda, Something Good o Intro hanno lasciato i loro pneumatici ben impressi sull'asfalto.
Prossimi concerti:
* 29 Novembre 2012 : ROMA - Circolo degli Artisti
* 30 Novembre 2012 : MILANO - Tunnel
The Vaccines - Come of Age
Genere: Indie-rock
Pubblicato: 10 settembre 2012
Etichetta: Sony
Definirlo il flop musicale dell'anno sarebbe certamente irrispettoso ed esagerato ma la delusione è cocente e difficile da metabolizzare per chi ha amato il disco d'esordio. The Vaccines è comunque un gruppo onesto e ci aveva già avvisati con il suo, splendido quanto illusorio, What Did You Expect From the Vaccines?. Già, cosa ci attendevamo? Forse quell'immediatezza di espessione tutta Indie, tra il Rock ed il punk-Revival che a distanza di un anno sa già di vecchio... Alcune tracce come I Always Kwen o Teenage Icon conservano comunque il vecchio stampo salvando il disco dalla censura, e nelle nostre menti la speranza del classico incidente di percorso...
Attualmente non sono previsti concerti in Italia
Mount Eerie - Ocean Roar
Genere: Lo-fi, Noise-folk
Pubblicato: 6 settembre 2012
Etichetta: P.W. Elverum & Sun

Attualmente non sono previsti concerti in Italia
venerdì 5 ottobre 2012
BEST NEW // Dum Dum Girls - End of Daze (EP)
Genere: Indie-rock, Noise-Pop
Pubblicato: 24 settembre 2012
Etichetta: Sub Pop
L'intenso travaglio che ha dato vita al brillante Only in Dreams doveva comunque essere un periodo di grande cretività per Dee Dee Penny e compagne se da quelle 5 tracce nate per essere parte di un B-Side ne è scaturito un prodotto sufficientemente forte da meritare una pubblicazione a parte.
Insomma, una sorta di parto gemellare in cui il più debole dei nascituri incubato ed accudito, sempre sotto la supervisione di Sune Rose Wagner (The Raveonettes), ne esce rigenerato e rafforzato mantenendo com'è ovvio i cromosomi così tipicamente noise-pop del fratello. End on Daze rappresenta dunque una vetrina nella quale le 4 californiane riassumono ed elaborano in 18 minuti tutto il loro repertorio. Dalla melodica ballata di "Lord Knows" (scelta dalla band come primo singolo) alla più agguerrita "Season in Hell", senza dimenticare la accurata scelta della cover con "Trees and Flowers" delle Strawberry Switchblade, la dimostrazione che le Dum Dum Girls hanno capito bene come fare felici i loro fans...
Pubblicato: 24 settembre 2012
Etichetta: Sub Pop

Insomma, una sorta di parto gemellare in cui il più debole dei nascituri incubato ed accudito, sempre sotto la supervisione di Sune Rose Wagner (The Raveonettes), ne esce rigenerato e rafforzato mantenendo com'è ovvio i cromosomi così tipicamente noise-pop del fratello. End on Daze rappresenta dunque una vetrina nella quale le 4 californiane riassumono ed elaborano in 18 minuti tutto il loro repertorio. Dalla melodica ballata di "Lord Knows" (scelta dalla band come primo singolo) alla più agguerrita "Season in Hell", senza dimenticare la accurata scelta della cover con "Trees and Flowers" delle Strawberry Switchblade, la dimostrazione che le Dum Dum Girls hanno capito bene come fare felici i loro fans...
Attualmente non
sono previsti concerti in Italia.
Etichette:
album,
best new,
Dum Dum Girls,
End of Daze,
recensione
giovedì 4 ottobre 2012
BEST NEW // How to Dress Well - Total Loss
Genere: Pop, Ambient, Ethereal R&B
Pubblicato: 20 settembre 2012
Etichetta: Weird World
Il secondo intimo album di Tom Krell, meglio conosciuto come How to Dress Well, utilizza tutti i più comuni mezzi di esprezzione pop, soul e R&B ovvero testi (tristemente) autobiografici, ammissioni e cori racchiusi in 4 minuti, per creare un'opera tanto commovente quanto incredibilmente artistica. Total Loss trova candido spunto dalla crudele sorte di amici, parenti o punti di riferimento per Krell; chi morto, chi afflitto da depressione o dipendenze di sorta o chi, più semplicemente, svanito... Temi che trovano continuità con Love Remains, disco d'esordio, ma con sonorità elaborate nella fusione di più stili, Pop, R&B, Soul, Ambient, genere definito dallo stesso Krell come Indie R&B, seguendo quella strada intrapresa in maniera più o meno analoga da The XX, Frank Ocean o The Weeknd. E poi la splendida voce di Tom a trascinarci in quel luogo celato alla vista, là dove i sensi talvolta rinascono...
Pubblicato: 20 settembre 2012
Etichetta: Weird World

Etichette:
album,
best new,
How to Dress Well,
indie,
new,
recensione,
review,
Total Loss
mercoledì 3 ottobre 2012
BEST NEW TRACK // Still Corners - Fireflies

A distanza di un anno Still Corners si ripresenta con "Fireflies", primo singolo del nuovo album che uscirà nella primavera del 2013 e che segna una prima piccola svolta nel gruppo che passa da sonorita tra il torbido e l'onirico a tratti narcotizzante ad un dream pop sempre carico di quelle sonorità synth caratteristiche del disco precedente ma su un filone più anni '80 in cui dalla coltre di nebbia sembra farsi largo qualche raggio di sole. Un abito che a prima vista calza decisamente bene...
martedì 2 ottobre 2012
BEST REISSUE // Interpol - Turn On the Bright Lights

Sempre su etichetta "Matador" il 23 Ottobre è prevista la pubblicazione di "Banks", primo album solista del frontman Paul.
lunedì 1 ottobre 2012
NEW VIDEO // Flying Lotus - Putty Boy Strut

L'unica data italiana è prevista per la serata di chiusura del Club To Club di Torino, domenica 11 novembre all'Hiroshima Mon Amour, accompagnata dal live di Thundercat.
Iscriviti a:
Post (Atom)