Visualizzazione post con etichetta Wondrous Bughouse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wondrous Bughouse. Mostra tutti i post

mercoledì 6 marzo 2013

BEST NEW // Youth Lagoon - Wondrous Bughouse


Genere: Dream-Pop, Psych-Pop
Etichetta: Fat Possum Records
Pubblicazione: 5 marzo 2013
Voto: 8,5


Si è fatto annunciare da due singoli da togliere il fiato, ma noi, memori dell'esaltante esordio con The Year of Hibernation gli avremmo dato comunque cieca fiducia; fiducia che possiamo fieramente dire non sarebbe stata riposta invano dal momento che Trevor Powers, ossia il one-man band dietro Youth Lagoon, ci regala il classico pezzo da novanta dopo un inizio di 2013 generoso di buone cose ma ancora avido di perle. Il cambiamento come pilasto immutabile anche nella crescita artistica del giovane americano che mantenendo quelle peculiarità  innate, prima tra tutte una voce fanciullesca che si direbbe gorgheggiante per natura, sviluppa ora le tematiche così introspettive e profonde dell'esordio, dense di timore, solitudine, amori passati, sogni e speranze, facendole passare in un caleidoscopio che ne altera l'ottica tanto da poter ora affrontare la morte di petto, conscio della sua ineluttabilità e della necessità di apprezzare la vita proprio per il suo carattere temporaneo. Se il dubbio era come convogliare questo ritrovato punto di vista dal lato strumentale allora la scelta di affidare la produzione a Ben H. Allen, già complice dei successi di Washed Out, Deerhunter, Animal Collective, non poteva rivelarsi più azzeccata. Il dream pop avvolto nella foschia di Hibernation assorbe adesso quella luce psichedelica che a fase alterna lo accompagna a più riprese nel nuovo album. Nonostante queste premesse Wondrous Bughouse lascia spazio come prologo ad una Through Mind And Back che sa di soundcheck con il giovane Trevor ad affilare le armi prima di dare inizio alle danze con la quotatissima Mute, secondo singolo dell'album. La traccia ci rivela uno schema che risulterà tanto frequente quanto vincente e che riprende quello di Montana dell'LP d'esordio, ossia la netta ripartizione del brano in tre momenti con l'introduzione vocale, l'intermezzo strumentale e l'apoteosi finale con la voce di Powers che si alza al cielo in un vortice di effetti musicali di grande impatto. Le campane ad accompagnarne la voce celestiale e quel geniale brontolio metallico tra una fase e l'altra ci rendono impossibile riconoscerne il climax. La gioiosa Attic Doctor e la riflessiva ed un po' old-style The Bath ci conducono alla fase centrale, da brividi, con la struttura tripartita che si ripete prima in Pelican Man dove batteria e chitarra la fanno da padrona e poi eccola, accolta da un ipnotico scampanellio, Dropla, e la tematica della morte esorcizzata con un You'll Never Die  ripetuto all'infinito, con quello sprezzo di chi a 23 anni, ha forse trovato la sua strada e non ammette intromissioni. Riprendiamo fiato con Sleep Paralysis, aumentiamo di nuovo i giri con Third Dystopia e poi altra perla con Raspberry Cane in cui tutto il repertorio riemerge a galla: gorgheggi di voce, assolo di piano, cambi di ritmo, sperimentazioni musicali e quella classica melodia, liet-motiv dell'opera, che allo stesso tempo è semplice e maestosa, pulita ed imponente, un fiume che scorre senza artifici ad alterarne un flusso che ci auguriamo, sia ancora lontano da incontrare la foce.













Follow us on:
  • Facebook : Primavera Indiependente
  • Tumblr   : Primavera Indiependente
  • Twitter : MavriPI


giovedì 21 febbraio 2013

BEST NEW TRACK // Youth Lagoon - Mute


Un'altra traccia che aumenta il valore e le aspettative nei confronti di Wondrous Bughouse, secondo album opera di Trevor Powers, aka Youth Lagoon, dopo l'ottimo esordio con The Year of Hibernation del 2011. In Mute, nuova anticipazione dopo il primo singolo Dropla, è ancora più chiaro l'intento di abbandonare il territorio così intensamente introverso dell'esordio per dare sfogo ad un universo carico di un brillante dream-pop che non disdegna, come in questo caso, sperimentazioni largamente psichedeliche. Non ci attende comunque un'attesa logorante per avere maggiori dettagli dal momento che la pubblicazione è prevista il prossimo 5 marzo.







Follow us on:
  • Facebook : Primavera Indiependente
  • Tumblr : Primavera Indiependente
  • Twitter : MavriPI

giovedì 17 gennaio 2013

BEST NEW TRACK // Youth Lagoon - Dropla


Venti minuti trascorsi dalla pubblicazione della traccia su YouTube. Tre ascolti. Questo è stato il lasso temporale sufficiente per rimanere completamente rapiti ed estasiati da Dropla, primo singolo tratto dal nuovo album di Youth Lagoon, Wondrous Bughouse, in uscita, come già recentemente anticipato, il 5 marzo attraverso Fat Possum. Il seguito di The Year of Hibernation del 2010 si presenta quindi come meglio non potrebbe, ovvero nel segno della continuità, non solo qualitativa ma anche formale. Dropla, una volta giunti all'ascolto in doppia cifra, suona molto alla Montana: ritmo cadenzato, quasi ipnotico, avvolto da un'atmosfera eterea in un crescendo di sonorità e percussioni e con la voce di Trevor Powers che si fa largo e rieccheggia deformata ma allo stesso tempo rassicurante ed il suo You'll never die ripetuto all'infinito che pare provenire e gettarci a suo volta in un mondo incantato fuori da ogni concetto spazio-temporale...







Follow us on:
  • Facebook - Primavera Indiependente
  • Tumblr   - Primavera Indiependente
  • Twitter - MavriPI




lunedì 7 gennaio 2013

COMING SOON // Nuovo album per Youth Lagoon nel 2013


La lista dei graditi ritorni per il 2013 incomincia a farsi piuttosto interessante ed impegnativa. Tra questi annoveriamo anche il nome di Trevor Powers, meglio noto sul palco con il moniker di Youth Lagoon ed autore nel 2011 di un apprezzatissimo debutto con The Year of Hibernation. Niente singoli al momento ma qualche piccola anticipazione forse più legata all'estetica che all'essenza del prodotto ma in ogni caso comunque un inizio e perchè no, magari anche un indizio. Innanzitutto già noto titolo, Wondrous Bughouse, e data di pubblicazione prevista per il 5 di marzo attraverso la stessa Fat Possum che lanciò l'esordio del 24enne nativo di San Diego. Cos'altro? La cover stile Henry Darger al limite del simbolismo-astratto e per finire le 10 tracce che comporranno l'opera. Per il momento null'altro se non la convinzione che l'attesa non sarà vana...


                    WONDROUS BUGHOUSE

                     01. Through Mind and Back
                     02. Mute
                     03. Attic Doctor
                     04. The Bath
                     05. Pelican Man
                     06. Dropla
                     07. Sleep Paralysis
                     08. Third Dystopia
                     09. Raspberry Cane
                     10. Daisyphobia








Translate