 Il
 gruppo folk orchestrale dei Lost in The Trees pubblicherà il nuovo 
album Past Life il prossimo 18 febbraio tramite Antirecords che segue A 
Church That Fits Our Needs, dedicato alla madre di Ari Picker suicidatasi nel 2008. Rolling Stone ha emesso in anteprima il video dell'ottimo singolo Rites
 su cui scorre in sovraimpressione il testo della malinconica canzone ed
 in cui si vede una coppia ripresa di spalle correre a perdifiato 
immersa nell'oscurità dei boschi. "Durante la scrittura e la 
registrazione di Past Life, abbiamo lavorato per alzare i livelli di 
distanza, spogliarsi e distillare gli elementi fondamentali delle 
canzoni, che si riflettono nel video", questo ha riferito il frontman 
Ari Picker alla sopracitata rivista. E riferito al videoclip: " 
Visivamente ero molto attratto dall'immagine di questi individui che 
passano fugacemente attraverso la luce in un ambiente spettrale". 
L'obiettivo che si sono posti con la creazione di questo disco dunque è 
stato rappresentato dalla rottura col passato abbandonando le strutture 
più complesse orientandosi verso un genere elettro-rock meno classicista
 e con arrangiamenti più moderni, minimal, in cui viene maggiormente 
sottolineato il ritmo lasciando inalterato il valore della voce 
struggente del cantante. Sempre a proposito di novità, la band della 
Carolina del Nord, per la ventura opera si è rivolta al produttore esterno Nicolas Vernhes 
(Deerhunter, Dirty Projectors, Atlas Sound).
Il
 gruppo folk orchestrale dei Lost in The Trees pubblicherà il nuovo 
album Past Life il prossimo 18 febbraio tramite Antirecords che segue A 
Church That Fits Our Needs, dedicato alla madre di Ari Picker suicidatasi nel 2008. Rolling Stone ha emesso in anteprima il video dell'ottimo singolo Rites
 su cui scorre in sovraimpressione il testo della malinconica canzone ed
 in cui si vede una coppia ripresa di spalle correre a perdifiato 
immersa nell'oscurità dei boschi. "Durante la scrittura e la 
registrazione di Past Life, abbiamo lavorato per alzare i livelli di 
distanza, spogliarsi e distillare gli elementi fondamentali delle 
canzoni, che si riflettono nel video", questo ha riferito il frontman 
Ari Picker alla sopracitata rivista. E riferito al videoclip: " 
Visivamente ero molto attratto dall'immagine di questi individui che 
passano fugacemente attraverso la luce in un ambiente spettrale". 
L'obiettivo che si sono posti con la creazione di questo disco dunque è 
stato rappresentato dalla rottura col passato abbandonando le strutture 
più complesse orientandosi verso un genere elettro-rock meno classicista
 e con arrangiamenti più moderni, minimal, in cui viene maggiormente 
sottolineato il ritmo lasciando inalterato il valore della voce 
struggente del cantante. Sempre a proposito di novità, la band della 
Carolina del Nord, per la ventura opera si è rivolta al produttore esterno Nicolas Vernhes 
(Deerhunter, Dirty Projectors, Atlas Sound). by Sigu
 
Nessun commento:
Posta un commento