The XX si dissociano dall'utilizzo di Intro nella campagna omofoba croata
The XX contro gli attivisti croati di U ime Obitelji (“Nel nome della famiglia”), beccati ad aver utilizzato la canzone Intro
  in un video omofobo e propagandistico senza che vi fosse stato il loro 
consenso. La band di Londra ha affermato tramite la loro pagina 
facebook: "Desideriamo precisare che non abbiamo fatto, e non lo avremmo
 mai fatto,
 approvare l'uso della nostra musica per questa organizzazione. Per 
essere chiari, noi sosteniamo senza riserve il pari diritto al 
matrimonio a prescindere dalla sessualità". Passando alla cronaca, Intro o non Intro,
 U ime Obitelji ha centrato l'obiettivo: il referendum per introdurre 
nella costituzione il concetto di matrimonio come di un'esclusiva 
«unione di vita tra un uomo e una donna» si farà. Il Parlamento ha 
accolto la proposta, suffragata dalle 740.000 firme (quasi un quarto 
della popolazione), votando l'8 novembre. Ben 104 deputati, su un totale
 di 151, hanno votato a favore del referendum, che si dovrebbe così 
tenere il prossimo primo dicembre. Solo 13 i contrari, il che la dice 
lunga.
Kanye West tra nuovi sponsor e parodie
Kanye
 West come si sa tiene famiglia ed ha concesso un'intervista per Hot 97 a
 Angie Martinez rivelando che non lavorerà più per la Nike. Ha detto che
 ha invece deciso di collaborare con Adidas, la quale ha accettato di 
dargli le royalties sulle sue scarpe. "Nike mi ha detto, non possiamo 
darti le royalties perché non sei un atleta professionista. Ho risposto 
loro, andrò al Garden a giocare uno contro nessuno". Intanto si complica
 l'uscita della commercializzazione delle esclusive scarpe Nike Red 
Octobers della cui data non c'è traccia.
James Franco e Seth Rogen hanno regalato al mondo Bound 3, il video parodia di Bound 2 già "parodiato" da Kanye West e Kim Kardashian che vanta un incredibile numero notevolmente superiore di pollici "verso" rispetto ai mi piace. 
 Decisamente meglio è andata a Bound 3 che in pochi giorni sta facendo 
il pieno di milioni di godute visualizzazioni. Come hanno reagito Kim Kardashian  e soprattutto il buon Kanye? L'hanno gradita, trovandola molto divertente. Rogen ad un loro tweet ha risposto molto elegantemente: "Grazie! Alcune di queste posizioni erano davvero scomode. Questa merda è più difficile di quello che sembra".
Addio con polemica per i Blur e niente Big Day Out Festival
Niente
 da fare per i Blur, i fan australiani dovranno rispolverare i loro 
vecchi video. Le reunion che li ha anche portati al Primavera Sound 2013
 non sarà ammirata al Big 
Day Out Festival. La band brit pop capitanata da Damon Albarn avrebbe 
dovuto esibirsi in Australia, 
dopo 17 anni, nella manifestazione musicale itinerante 
che si svolgerà tra il gennaio ed il febbraio 2014, ma l'annuncio sul 
profilo Facebook recitava così: "Desolati nel 
comunicare che i Blur non si esibiranno al BDO nel 2014. E' shoccante 
annunciarlo così. A sole 8 settimane dall'inizio, la band sente di non 
poter più sottostare ai continui cambiamenti di condizioni da parte 
degli organizzatori e ha voluto fare questo annuncio, per dire ai fan 
australiani che non verrà lì. Abbiamo fatto davvero il possibile per 
collaborare con gli organizzatori su ogni punto perché il tutto 
avvenisse, ma ci hanno davvero deluso deludendo anche tutti gli altri." 
                   Ma
 in una serie di tweet, il nuovo co - proprietario e direttore di Big 
Day Out, AJ Maddah, ha offerto una sorta di difesa sostenendo che la 
band inglese era stata assecondata in tutto (parafrasando il "Not sure why Blur would blame festival when all everyone here has done is kiss their ass") salvo permettere di 
scambiare l'orario della loro esibizione con quella degli Arcade Fire e 
Pearl Jam. L'organizzazione è alle prese con la non facile sostituzione.
Lily Allen a scuola di Twerk
Lily Allen ha rilasciato un video che riprende il dietro le quinte registato durante la realizzazione del suo tanto discusso Hard Out Here. La clip mostra la cantante, un po' appesantita, alle prese con esercizi propedeutici atti ad assimilare il Twerk, ma senza particolari risultati. Il brano racconta la misoginia ed il sessismo della cultura pop esordendo nella canzone con "credo di doverti dire cosa pensa questa str*nza". Questa traccia-parodia è un assaggio del suo nuovo lavoro previsto per la primavera del 2014.
by Sigu      

 
Nessun commento:
Posta un commento