. . . . Punto di riferimento italiano per gli amanti del Primavera Sound Festival. . .
. . Recensioni ed informazioni dal mondo indie ed alternative internazionale. . .
Da quando il duo londinese degli AlunaGeorge ha annunciato la pubblicazione dell'album di debutto, Body Music, prevista per il 1° luglio (Island Records), ogni singolo lanciato ha dato l'impressione di essere sempre più brillante e raffinato. Nell'ultimo di questi, Attracting Flies, la struttura pare finalmente cristallizzarsi con la produzione di George Reid chiara e sofisticata in contrasto con la voce fanciullesca di Aluna Francis dolce ma espressiva e decisa allo stesso tempo. E così, dopo il secondo posto conquistato quest'anno nel Sound of 2013, premio dedicato ad i giovani emergenti, Attracting Flies si rivela una altro decisivo passo nella crescita del duo...
Altro lunedì ed altra anticipazione di lusso direttamente dal programma del noto dj e produttore neozelandese Zane Lowe sulla BBC Radio 1. Questa volta tocca ai Yeah Yeah Yeahs presentare il primo singolo, Sacrilege, atteso estratto dell'imminente quarto album, Mosquito, della alternative-rock band newyorkese che verrà pubblicato il 16 Aprile attraverso l'etichetta Interscope. Evidente già dalle prime note il marchio di fabbrica del trio, con la voce della frontwoman Karen O a rubare da subito la scena per lasciare spazio solo nel finale ad un sorprendente coro gospel di notevole impatto. Bizzarra a suo modo anche la pop art cover rilasciata per l'occasione...
Con ancora nelle orecchie le urla di Alice Glass e negli occhi il composto e cupo ritmare di Ethan Kath del freschissimo concerto bolognese di sabato all'Estragon (cui ha fatto seguito quello milanese del giorno dopo), eccoci a parlare di un altro appuntamento immancabile del festival catalano. Non c'è che dire, il live non può lasciare indifferenti e fortunatamente anche l'acustica questa volta era all'altezza dopo l'esperienza non proprio positiva del Magnolia Parade 2010. Certo, da lì a comprendere le parole di una Alice esagitata come suo solito ce ne passa ma questo fa parte dello show; 75 minuti che scivolano via senza un attimo di respiro attraverso le migliori perle degli ultimi tre album in cui mancano, nuovamente, solo Pap Smear e Vietman. Il duo elettronico canadese, insomma, conquista ancora e non cede di un centimetro con un terzo album, (III), che cambia un po' il registro ma non certo l'esito. Abbandonati quasi totalmente gli 8 bit di Untrust Us, Vanished, Knights, Reckless che hanno fatto dell'esordio un riconosciuto capolavoro, il duo incomincia già dal seguito a maturare l'idea di un prodotto più quadrato e meno impulsivo. Diminuisce il numero delle tracce ma aumenta la densità e si delinea la struttura dell'opera facendo invero anche un po' storcere il naso a chi adorava il guazzabuglio del primo album. Il secondo LP ci regala così tracce che rimandano al passato (Pap Smear) ad altre più orientate verso il futuro, dove melodia, ritmo ed energia confluiscono alla perfezione (Baptism, Not In Love, Celestica). Il resto è storia recente con il citato cambiamento ormai delineato. L'album che fila liscio dalla prima all'ultima traccia aperto da i due primi singoli, Plague e la meravigliosa Wrath Of God che genera quell'onda carica di energia che viene cavalcata a più riprese da Sad Eyes, Transgender, Telepath... La traccia noise, Insulin, e la ballata finale con Child I Will Hurt You completano un repertorio ormai consolidato. Due perle per sciogliere gli ultimi dubbi...
Natasha Khan, aka Bat For Lashes, continua a riproporci il repertorio del suo recente e fortunato ultimo album The Haunted Man (Parlophone) sotto forma di clip musicali. Oggi tocca alla traccia iniziale, Lilies, che attraverso il video diretto in stop-motion da Peter Sluszka, stravagante, divertente ed un po' infantile, vede la stessa artista danzante e circondata da creatura fantasiose che vagamente rievocano i mostri di Spike Jonze in Where the Wild Things Are...
DIIV - Wait
Fresco di lancio un nuovo video estratto da Oshin per la indie rock band newyorkese dei DIIV. Tocca a Wait essere accompagnata da un clip con forti intenti rievocativi in cui filtri, riprese sfumate ed effetti caleidoscopici ci riportano indietro negli anni. Diretto da Sandy Kim il video ci propone danze ed esibizioni molto disinibite di giovani ragazze tra cui compare l'attrice e cantante Sky Ferreira; presenza che stupisce solo relativamente vista la recente liaison con Zachary Cole Smith, cantante e vera anima del gruppo.
Disclosurefeat. AlunaGeorge - White Noise
Altra hit dei terribili Guy and Howard Lawrence, noti dietro la console come Disclosure, ed altro video di ottima fattura con la traccia White Noise che gode dell'eccellente partecipazione di AlunaGeorge e che farà parte dell'album di debutto atteso per marzo. Non troviamo i fratelli "from Surrey" nel clip bensì una guardia di sicurezza di un fatiscente locale presumibilmente abbandonato che si libera per proprio atteggiamento cupo e dimesso alle note del ritornello esibendosi in un ballo sfrenato...
Un'altra traccia che aumenta il valore e le aspettative nei confronti di Wondrous Bughouse, secondo album opera di Trevor Powers, aka Youth Lagoon, dopo l'ottimo esordio con The Year of Hibernation del 2011. In Mute, nuova anticipazione dopo il primo singolo Dropla, è ancora più chiaro l'intento di abbandonare il territorio così intensamente introverso dell'esordio per dare sfogo ad un universo carico di un brillante dream-pop che non disdegna, come in questo caso, sperimentazioni largamente psichedeliche. Non ci attende comunque un'attesa logorante per avere maggiori dettagli dal momento che la pubblicazione è prevista il prossimo 5 marzo.
Genere: Alternative-Rock, Post-Punk Revival
Data: mercoledì 22 maggio
Attesi e rincorsi per quasi due anni saranno proprio loro ad aprire il mio Primavera Sound 2013 con l'esibizione di mercoledì nella cornice cittadina cui fa sfondo l'Arco di Trionfo e che l'anno passato ha visto esibirsi The Walkmen, Black Lips e Yann Tiersen. Nonostante un secondo LP rivelatosi un successo più di vendite che di critica la band londinese dei Vaccines è certamente uno dei pezzi pregiati del festival soprattutto grazie allo splendido album d'esordio, What Did You Expect From The Vaccines? (2011 Columbia), vera chicca tra alternative-rock e post-punk costellata di gemme quali la intro Wreckin Bar (Ra Ra Ra) e gli altri singoli Post Break-Up Sex e All In White senza dimenticare l'esplosiva Blow It Up. All'esordio il quartettoraggiunge così la 4° posizione nell'Album UK Chart e la critica favorevole di tutte le più importanti riviste musicali. 18 mesi dopo, Justin Young e compagni sono di nuovo in pista con il nuovo album Come Of Age, uscito forse un po' troppo in fretta a cui manca la freschezza e a la brillantezza del precedente ma che, grazie anche al credito raggiunto con What Did..., conquista la testa della classifica album in UK. In ogni caso il prodotto risulta godibilissimo con tracce come Teenage Icon e I Always Knew a farne riemergere la vera essenza. Imperdibili.
Finalmente Phoenix con un nuovo segno tangibile del loro talento a distanza dell'ormai datato 2009, Wolfgang Amadeus Phoenix, sebbene l'eco del successo si sia tutt'altro che spento. La band di Versailles torna dunque con la prima anticipazione dell'imminente Bankrupt!, atteso in Europa per il 22 aprile (etichetta Glassnote), dal titolo Entertainment, presentata attraverso il noto programma radiofonico condotto da Zane Lowe su BBC Radio 1, esattamente come successo con Retrograde di James Blake la settimana scorsa. A dispetto dei rumors, almeno da quello che si evince ascoltando questa traccia, la band sembra proseguire sulla stessa rotta con un prodotto da subito molto orecchiabile, introdotto da sonorità vagamente orientaleggianti. Bando alle ciance, ecco Entertainment con il testo del brano che ne accompagna le note.
Periodo
molto movimentato in casa Sigur Ròs, di cui ne farò un breve resoconto.
Dopo diversi anni di silenzio e l'uscita a maggio di Valtari con
successivo tour mondiale Jònsi Birgisson e compagni si sono riaffacciati nel 2013 con una serie di
novità rilevanti. Andiamo con ordine.
Valtari
Film Experiment, è l'intrigante progetto dei Sigur
Ròs, completato il 6 dicembre scorso, che si propone di realizzare un
film per ogni canzone contenuta nel loro ultimo album, tutte con lo
stesso modesto budget,e da come si legge dal loro sito è stato chiesto a differenti registi di creareciò che vienenella loro testaquando ascoltanole canzonidella band, con l'intento di ignorare il consueto processodi approvazioneartistica edi permettere alle personela massimalibertà creativa. Tra essi figuranoRamin Bahrani, Alma Har'el, John Cameron Mitchell, e Floria Sigismondi, nata a Pescara, che già nel 2003 vinse nella categoria video of the year con Vaka agli MTV Awards. Tra gli attori abbiamo
Elle Fanning, John Hawkes e Shia Labeouf. Il risultato di questa fatica
è acquistabile dal 5 febbraio su iTunes e lo sarà dal 5 marzo su DVD
blu ray, anche se c'è già qualcuno che anticipa la data d'uscita. Ma non
è finita qui.
La
band islandese ha poi confermato l'abbandono del gruppo di uno dei
membri fondatori, il polistrumentista Kjartan Sveinsson. Dichiarano in
un'intervista: "Ha
speso metà della sua vita in questo gruppo e ora vuole fare qualcosa di
diverso. Ci saranno cambiamenti dunque, ma non solo perché Kjartan ha
lasciato. Vogliamo sempre e costantemente evolverci e rendere le cose
più interessanti." Emerge
poi che la loro separazione è amichevole e che il tastierista
continuerà la carriera da solista, visto che già in passato si era
occupato di altri progetti (The Album Leaf, L'ultima fattoria, nominato ai premi Oscar come miglior cortometraggio).
Ma
ci sono altre novità? Ebbene sì! Nonostante siano in un tour che il 18
febbraio toccherà il suolo italiano al Pala Arrex di Jesolo ed il 19
febbraio al Mediolanum Forum di Assago si sta già parlando del prossimo
album che potrebbe essere in commercio entro la fine dell'anno e si
prospetta come anti-Valtari nel segno di una rottura col passato recente
e ritorno alle origini. Gli indizi non mancano dal momento che a Brennisteinn, traccia che stanno già suonando nei
loro live da tempo si aggiungono tre nuove anticipazioni, Kveikur, Yfirborðe Hrafntinna, direttamente dal live di Lisbona della settimana scorsa.
Solo poco meno di 5000 abbonamenti ancora disponibili per godere dei tre giorni di festival al Parc del Forum di Barcellona. Il prezzo fino al 6 di marzo sarà di 175€ (spese di distribuzione escluse) con la possibilità di effettuare l'acquisto in tre rate da 60€ l'una. Dal 7 di marzo, nel caso rimanessero abbonamenti invenduti, il prezzo passerà ai definitivi 195€. Già disponibili i biglietti per i singoli giorni al costo di 65€ fino al 6 di marzo dopodichè passeranno a 80€. Tutte le modalità di acquisto sono disponibili sul sito del Primavera Sound.
NEW SONG // The Postal Service - A Tattered Line of String
L'album Give Up (2003, Sub Pop Records) dei The Postal Service che non ha mai visto un seguito, si prepara a tornare sul mercato con una riedizione che comprenderà due tracce inedite. La prima, A Tattered Line of String, è stata presentata in anteprima allo show di Steve Lamacq su BBC 6 Music. La voce di Jenny Lewis in questa canzone così come nel secondo inedito, Turn Around. Attesa per l'8 di aprile la pubblicazione della nuova edizione, ancora ad opera della Sub Pop Records.
NEW VIDEO // Local Natives - Heavy Feet
I Local Natives lanciano attraverso la direzione di Ben Reed il video per il secondo brillante singolo del convincente Hummingbird (Frenchkiss) ovvero Heavy Feet che nel clip figura sottotitolato come "Heavy Feet: The Ecstatic Flight of the Llandow Visually Impaired Harriers". Protagonisti alcuni appassionati e non-vedenti piloti di aeroplanini, accompagnati da insoliti sandwich canterini. Il gruppo californiano, atteso da un vero tour de force, si esibirà a Milano il 28 febbraio (Tunnel) e poi il prossimo autunno a Bologna e Roma (9 e 11 novembre) nonchè ovviamente tra i palchi del Primavera Sound venerdì 24 maggio.
NEW EP // Mogwai - Les Revenants
Les
Revenants è una serie tv trasmessa dalla francese Canal + che prende
spunto dall'omonimo film presentato durante la 61esima edizione del
Festival di Venezia. La location è una paesino di montagna in cui
accadono avvenimenti in grado di stravolgere la pacifica esistenza con
apparizioni di individui che si pensavano morti da anni.I Mogwai, con il loro 11° EP con 4 pezzi della durata complessiva di 12:48, mettono al servizio della causa tutta la loro cupezza senza creare nulla di originale, con una Wizard Motor
che si accosta ai loro standard le cui chitarre svolgono ancora un
ruolo da assolute protagoniste. Uscito di recente il vinile in edizione
limitata, attraverso la Rock Action Records, si attende la colonna
sonora completa con 14 tracce già svelate la cui uscita è prevista il 25
febbraio.
Dopo averci stuzzicato l'appetito con il teaser da 30 secondi ecco finalmente il primo singolo ufficiale dopo l'anticipazione di qualche settimana fa con la controversa One Way Trigger. La traccia All The Time è stata lanciata direttamente dalla band sul canale-web della band e verrà pubblicato il 19 febbraio attraverso l'etichetta RCA. Per l'album Comedown Machine séguito di Angles del 2011, bisognerà attendere invece il 26 di marzo. Nonostante l'imminente uscita Casablancas e soci non hanno ancora rilasciato le date del tour e non figurano in nessuna delle line-up dei principali festival.
A distanza di più di sei mesi l'eco del successo di Gossamer (Columbia Records) non si è ancora sopito ed i Passion Pit ne cavalcano giustamente l'onda deliziandoci con un nuovo video per la traccia Carried Away. Diretto da Ben Brewer & Alex Brewer, lo spassoso clip, probabilmente lanciato ad hoc il giorno di San Valentino, vede protagonisti il leader e frontman della band Michael Angelakose e l'attrice Sophia Bush interpretare una bizzarra coppia che alterna momenti di follia a romantici e passionali riappacificazioni.
James Blake - Retrograde
Solo pochi giorni fa annunciavamo grandi novità per gli amanti dell'artista britannico James Blake con l'ufficialità del suo secondo album, Overgrown, che uscirà questo 8 di aprile (Republic) ed il contestuale lancio del primo singolo, Retrograde, assolutamente degno delle aspettative. Adesso abbiamo anche il video ufficiale della traccia, che sotto la direzione di Martin De Thurah ci getta in un'ambientazione cupa, tra il surreale e l'apocalittico con la terra minacciata daun asteroide ormai prossimo alla collisione.
Wild Nothing - Only Heather
Jack Tatum aka Wild Nothing ha condiviso il video per Only Heather altra perla estratta dal fortunato secondo album, Nocturne (CapturedTracks). Diretto da Ryan Reichenfeld il clip mostra un personaggio maschile (l'attore James Downing) aggirarsi per le buie strade di Los Angeles con una spada conficcata nel petto tra l'indifferenza generale dei passanti. La band che ha fatto tappa in Italia quest'autunno ha ufficializzato le date del tour primaverile/estivo che comprende la presenza in festival quali Coachella, Primavera Sound e Governor’s Ball.
Il ragazzo dai lunghi capelli originario di Philadelphia è tornato. Kurt Vile conferma così le voci sull'imminente seguito dell'eccellente Smoke Ring For My Halo del 2011 ufficializzando la pubblicazione del nuovo album, Wakin on a Pretty Daze, fissata per il 9 di Aprile attraverso l'etichetta Matador Records. Ad arricchire l'annuncio il primo singolo, Wakin on a Pretty Day (da non confondersi con il titolo dell'LP che termina in "Daze"), traccia di 9 minuti che apre l'album, accompagnata non tanto da un video ufficiale quanto da un filmato che ci mostra la creazione del murales, opera di Stephen Powers, aka ESPO, protagonista della cover dell'album e che troverete a fondo articolo. Come da costume ufficializzata anche la tracklist ed una prima tranche del tour che comprende, oltre ad una decina di tappe negli Stati Uniti, le prime date europee, aperte dall'apparizione al Primavera Sound del 25 maggio. Anche in questo caso, al momento, nessuna tappa italiana prevista...
Wakin on a Pretty Daze
01 Wakin on a Pretty Day
02 KV Crimes
03 Was All Talk
04 Girl Called Alex
05 Never Run Away
06 Pure Pain
07 Too Hard
08 Shame Chamber
09 Snowflakes Are Dancing
10 Air Bud
11 Goldtone
Dopo un mese di anticipazioni e congetture arriva finalmente il giorno dell'ufficialità per il lancio di Bankrupt!, quinto album per l'alternative-rock band parigina dei Phoenix che giunge a quasi 4 anni dallo spettacolare Wolfgang Amadeus Phoenix. La tanto attesa opera verrà pubblicata il 22 aprile in Europa attraverso l'etichetta Glassnote (in giorno successivo negli Stati Uniti via Loyaute). La band ha recentemente annunciato le date del tour che, dopo il classico giro primaverile degli Stati Uniti, sbarcherà in Europa (Italia al momento esclusa) il 23 maggio proprio per esibirsi tra i palchi del Primavera Sound. Di Bankrupt!, co-prodotto con l'ausilio di Philippe Zdar, sono state rese note cover e tracklist che trovate di seguito insieme al teaser e al video di Rome, una tra le tracce più apprezzate dell'ultimo lavoro, in versione unplugged.
Bankrupt!
01 Entertainment
02 The Real Thing
03 SOS in Bel Air
04 Trying to Be Cool
05 Bankrupt!
06 Drakkar Noir
07 Chloroform
08 Don't
09 Bourgeois
10 Oblique City
My Bloody Valentine 21 anni e 3 mesi dopo. Cosa aspettarsi da una simile gestazione? Ma soprattutto con quali occhi ed orecchie avvicinarsi a m b v senza che il nostro spirito critico possa essere fuorviato da un'intera generazione a separare una delle leggende a cavallo tra anni '80 e '90, creatori di un genere che ha fatto scuola, piuttosto che a dei "semplici" emuli di se stessi? Il dilemma è proprio questo, perchè solo da un approccio razionale si può ricavare il vero valore dell'opera.
Molti giurano di aver cambiato il proprio approccio alla musica proprio a partire da Loveless, altri incuranti delle continue anticipazioni che da un decennio si rincorrono si erano ormai rassegnati al fatto che il terzo album non avrebbe mai visto la luce. Questo per cercare quantomeno di comprendere la portata dell'evento. Ciò che ci sfuggirà in eterno invece è cosa sia passato nella mente di Kevin Shields in questi due decenni abbondanti. Parliamo di Kevin più nello specifico perchè è a lui che ci riferiamo parlando dei MBV, mente e braccio del gruppo. Avrà pensato che l'erede dei capolavori Isn't Anything (1988) e, soprattutto, il già citato Loveless (1991) non poteva deludere le enormi aspettative, diventandone col passare del tempo, degl'anni, schiavo ed infine schiacciato. O forse, nonostante i rumors, ci aveva rinunciato per poi sottostare ad il potere dei festival, sempre a caccia di legna da ardere. Fatto stà che il 3 febbraio m v b è finalmente uscito e a noi questo basta. L'album, isolato dal contesto, non si discosta granchè da Loveless nonostante l'evoluzione esponenziale delle sonorità, tanto che se fosse stato pubblicato nel 1994/95 non avrebbe avuto un impatto musicale tanto differente. Shields ricorre allo stesso standard creativo, appena ritoccato nonostante l'avvento del digitale; analoga anche la tematica in grossa parte legata alla sfera affettiva anche se scandagliata con un approccio insolito, inusuale. Ciò che differisce è più che altro la struttura dell'album che pare suddiviso in capitoli. Nelle prime tre tracce, capitanate dalla toccante She Found Now e dalla splendida Only Tomorrow, Shields ci offre tutto il repertorio old-style, facendo della chitarra, oggi strumento talvolta obsoleto, l'elemento guida ed il vero protagonista. Nel secondo terzo, dal 4° al 6° brano la protagonista torna invece ad essere la voce storica di Bilinda Butcher con una New You che sa di singolo. Infine con l'ultimo terzo, sicuramente sfornato in un periodo più recente, Shields si abbandona alla sperimentazione rivedendo e ritoccando il genere da lui creato, con un utilizzo della batteria che rende il tutto ancora più poderoso ed energico e che vede In Another Way la traccia simbolo dell'incontro tra il vecchio ed il "nuovo". Indipendentemente dall'approccio stiamo parlando di un prodotto imponente all'altezza della leggenda che necessità diversi giri per esprimersi al meglio e che lascia il sospetto che il meglio debba ancora arrivare, senza fretta...
Recover è il cuore del prossimo omonimo EP in uscita il 25 marzo attraverso Virgin/Goodbye (il 26 via Glassnote negli U.S.A), nuova ambiziosa traccia della synth-pop band scozzese dei Chvrches. Il trio guidato dall'ammaliante voce di Lauren Mayberry non ha mai nascosto il debito nei confronti degli Knife vera fonte di ispirazione come dimostra il precedente singolo A Mother We Share che fa il verso a We Share Our Mothers' Health contenuta in Silent Shout. Gradevolissima melodia accompagnata da un testo all'altezza, insolitamente profondo per il genere. La strada intrapresa per ripetere le recenti gesta di Grimes e Purity Ring sembra quella giusta...
Attraverso il canale Pitchfork tv il duo di Baltimora formato da Victoria Legrand e Alex Scally presenta il cortometraggio Forever Still disponibile per tutti i fans su YouTube. Girato nei pressi di Tornillo, nel deserto Texano sede degli studi di registrazione che hanno dato luce al recente Bloom, il video raggruppa 4 canzoni dell'album registrato nell'arco della giornata, dal tramonto all'alba... Attualmente in tuor i Beach House toccherano a breve il suolo italico con le tra date consecutive tra il 9 e l'11 marzo rispettivamente a Bologna, Roma e Milano...
NEW SONG // Thee Oh Sees - Minotaur
La band di San Francisco conosciuta come Thee Oh Sees è nota per la sua tendenza verso una varietà di rock che oscilla tra garage e psychedelic ma con Minotaur, prima uscita di questo 2013, ci regala una traccia più tipicamente alternative-rock stuzzicando così la nostra curiosità nei confronti dell'album Floating Coffin in uscita il 16 aprile (Castle Face Records). Per la prolifica band che si esibirà al Primavera Sound venerdì 24 maggio ancora nessuna data italiana in programma.
NEW VIDEO // Liars - Wixiw
Altro video per la band newyorkese dei Liars, autore con WIXIW di uno tra gli album più sorprendente della passata stagione. Diretto da Alex/2Tone il brano che da nome all'album è girato in rigoroso bianco e nero e vede protagonista un provetto giocatore di basket nell'intento di fare canestro. Secondo quanto riportato dal regista la scena è una ricreazione del mito greco di Sìsifo in cui il giovane è condannato a portare per l'eternità una pietra lungo una pendenza per poi farla rotolare a valle. Ci fidiamo...
NEWS // Washed Out - Sound of Creation
In attesa che giungano notizie relative al successore del fantastico Within And Without del 2011, ecco un nuovo brano per Ernest Greene che ad eccezione di parenti e amici tutti conoscono meglio come Washed Out. Sound of Creation è stata commissionata direttamente dalla Philips che ha richiesto all'artista, a scopo promozionale, una esplorazione autobiografica delle sue influenze musicali che sono sfociate in una traccia strumentale in cui rimane comunque evidente il timbro del produttore statunitense.
E ad aprile torna anche James Blake dopo il più che brillante debutto con l'omonimo album del 2011 che gli è valso oltre alla quasi universale approvazione della critica anche la nomination al Mercury Prize. Nel suo piccolo curata anche la presentazione dell'album con l'anticipazione in mattinata del titolo, Overgrown, che uscirà attraverso l'etichetta Republic questo 8 di aprile, ed il rimando alla trasmissione radiofonica serale della BBC radio 1 per il lancio del primo singolo, Retrograde, che verrà messo in commercio l'11 di febbraio. Cosa attendersi dal nuovo LP del dj e produttore londinese? Chi ha avuto l'onore di assaggiarne un'anteprima parla di un album ancora più orientato verso sonorità soul ed house ma per averne conferma dovremo attendere un paio di mesetti. Rese note le prime date del tour che al momento prevede solo tre tappe europee con debutto a Londra, come è giusto che sia, il 26 febbraio, e poi di ritorno dagli U.S.A. per due concerti in terra iberica: a Barcellona il 24 maggio per il Primavera Sound ed il 29 maggio a Madrid. Ecco a voi l'estratto radiofonico con il primo atteso singolo.
Chi avrà la possibilità di regalarsi l'accesso
al Parc del Forum e godere dello spettacolo del Primavera Sound 2013 potrà
certo fare incetta di una grossa fetta del panorama musicale indipendente, attuale e non, ma questo non esclude la possibilità di perdersi il gruppo o l'evento atteso tutto l'anno poichè non tutti gli artisti calcheranno i palchi del Festival catalano, almeno non in questa annata.
Andiamo quindi a vedere chi, in ogni caso, farà tappa sul nostro suolo (tristemente ritenuto ancora di serie b) riempiendo così il vuoto creatosi all'annuncio della line-up del #bestfestivalever:
Beach House
09/03: Bologna - Estragon
10/03: Roma - Piper
11/03: Milano - Magazzini Generali
Black Rebel Motorcycle Club
18/03: Milano - Magazzini Generali
19/03: Torino - Hiroshima Mon Amour
The Bloody Beetroots
04/03: Milano - Alcatraz
The Darkness
11/03: Milano - Alcatraz
Darkstar
14/02: Milano - Circolo Magnolia
16/02: Roma - Lanificio 159
Eels
18/04: Milano - Alcatraz
Everything Everything
06/03: Milano - Tunnel
Erol Alkan
15/03: Milano - location da definire
Holy Other
21/02: Milano - Spazio Concept
22/02: Torino - Astoria
Low
11/03: Bologna - Teatro Antoniano
Kendrick Lamar
19/02: Milano - Magazzini Generali
Girls Names
03/03: Torino - Astoria
Gold Panda
22/02: Foligno - Serendipity Club
23/02: Roma - Rashomon
28/03: Torino - Puddhu Bar
The Raveonettes
18/02: Milano - Tunnel
19/02: Roma - Circolo degli Artisti
Sigur Ròs
19/02: Milano - Mediolanum Forum
26/07: Ferrara - Piazza Castello
27/07: Lucca - Piazza Napoleone
28/07: Roma - Ippodromo Capannelle
Two Door Cinema Club
22/02: Milano - Magazzini Generali
23/02: Roma - Orion
Vaghe Stelle
10/02: Venezia - Terminal San Basilio
Woodkid
10/04: Milano - Teatro Franco Parenti
11/04: Roma - Auditorium
Yo La Tengo
10/03: Milano - Lime
Ed ovviamente, per coloro che non potranno fare tappaaBarcelona a fine maggio, o semplicemente per un ripassino pre-festival, ecco che Sigu ci indica dove e quando trovare i nostri beniamini...
Blur
28/07: Milano - Ippodromo del Galoppo
29/07:Roma - Ippodromo delle Capannelle
Crystal Castles
23/02: Bologna - Estragon
24/02: Milano - Alcatraz
Dead Can Dance
02/06: Firenze - Teatro di Fiesole
05/06: Roma - Auditorium Conciliazione
06/06: Padova - Gran Teatro Geox
Dinosaur Jr
15/02: Mezzago (Mi) - Bloom (sold out)
Fidlar
8/03: Milano - Lo-Fi
Grizzly Bear
28/05: Milano - Alcatraz
Local Natives
28/02: Milano -Tunnel
The Knife
29/04: Milano - Magazzini Generali
Matthew E.White
11/04: Torino - Hiroshima Mon Amour
Metz
20/02: Milano - Ligera
21/02: Roma - Traffic Club
22/02: Bologna - Freakout
Nick Cave & The Bad Seeds 11/07: Lucca - Piazza Napoleone