
. . . . Punto di riferimento italiano per gli amanti del Primavera Sound Festival. . . . . Recensioni ed informazioni dal mondo indie ed alternative internazionale. . .
venerdì 30 novembre 2012
NEWS // Primo LP per Kavinsky nel 2013

giovedì 29 novembre 2012
NEW VIDEO // Hot Chip + Local Natives + Mac DeMarco
Come tutti i finali di stagione, regge anche per questa il connubio poche pubblicazioni/molte indiscrezioni, con le etichette che rimandano inevitabilmente ad inizio 2013 la pubblicazione dei loro assistiti. Insomma, molta carne al fuoco che verrà trattata prossimamente ed un po' meno novità per le nostre orecchie. Periodo proficuo dunque per dedicarsi a quanto tralasciato ma anche per dedicare ampio spazio ai videoclip che all'improvviso sembrano inondare la rete. A voi il meglio della settimana:
Hot Chip - Don't Deny Your Heart
Don't Deny Your Heart è la canzone scelta dalla band londinese degli Hot Chip come nuovo singolo del fortunato 5° album In Our Head (Domino, 2012). Per accompagnarla il realizzatore Peter Serafinowicz ha dato vita ad un delirante video sotto forma di videogioco introdotto dalla premessa "This is what football is all about" che inizia ricreando una partita e termina in un banchetto orgiastico alimentando il tema dell'omosessualità nel calcio, di attualità anche nel nostro paese.
Local Natives - Breakers
La Best New Track di un mesetto fa', Breakers, ha finalmente anche un degno video ad intrattenere l'attesa dell'imminente prossimo album, Hummingbird, che, come già anticipato a suo tempo, verrà pubblicato il 28 gennaio in Europa ed il giorno successivo negli Stati Uniti. Diretto da Jaffe Zinn e dalla band stessa, il video alterna riprese in studio di registrazione ad ambientazioni e frammenti surreali che rimandano i più nostalgici ai clip dei primi Coldplay...
Mac DeMarco - Ode to Viceroy
Riusciamo a dedicare un po' di attenzione anche a Mac DeMarco, autore, con l'album 2 pubblicato il 16 ottobre scorso, di uno tra i più interessanti LP di questo fine 2012. Canadese, polistrumentista, lo vediamo interprete del video diretto da Jasper Baydala nell'intento di rievocare, con riprese un po' sfuocate stile VHS, i diari di viaggio tipicamente anni '90...
Follow us on:
- Facebook - Primavera Indiependente
- Tumblr - Primavera Indiependente
- Twitter - MavriPI
mercoledì 28 novembre 2012
BEST NEW TRACK // Majical Cloudz - What That Was

martedì 27 novembre 2012
NEWS // La mano dei Chemical Bros sul prossimo album dei Klaxons

Il connubio con i Chemical Brothers non deve comunque apparire una novità dal momento che i Klaxons hanno partecipato all'album "We Are The Night" con la traccia All Rights Reverse.
Insomma, dopo il capolavoro "Myth of the Near Future" e l'interlocutorio "Surfing the Void" il cambio di registro appare dunque inevitabile e stuzzica la nostra immaginazione. Noi nell'attesa facciamo un salto nel passato e ci rigustiamo Atlantis to Interzone...
Follow us on:
- Facebook - Primavera Indiependente
- Tumblr - Primavera Indiependente
- Twitter - MavriPI
Etichette:
2013,
Chemical Brothers,
indie,
Klaxons,
new album
lunedì 26 novembre 2012
NEW VIDEO // Chromatics - Cherry

Ma lasciamo l'angolo trash e parliamo di Musica... e non potevamo chiedere di meglio alla settimana entrante che la sorpresa fornitaci dai Chromatics, autori, con Kill for Love, di uno tra i migliori album del 2012. Nuova traccia, Cherry, e nuovo video diretto come costume da Alberto Rossini e caratterizzato dall'utilizzo di filtri vintage a dare un forte accento anni '80 al videoclip. Il nuovo singolo farà parte della compilation After Dark II sempre targata Italians Do It Better, ed includerà nuovo materiale da Glass Candy, Chromatics, Desire, Symmetry ed altri. Al momento la data di pubblicazione rimane ignota.
Follow us on:
- Facebook - Primavera Indiependente
- Tumblr - Primavera Indiependente
- Twitter - MavriPI
Etichette:
Cherry,
Chromatics,
indie,
New Track,
new video
sabato 24 novembre 2012
Saturday Indie Pills // Week 47
NEWS // Primavera Pack

New Track // Jamie Lidell - What a Shame
Il sesto album, omonimo, uscirà il 19 febbraio, ma noi intanto possiamo già goderci il primo singolo estratto, What a Shame, per il musicista soul Jamie Lidell (Lidderdale all'anagrafe di Huntingdone), inglese ma trapiantato a Nashville (USA). La tendenza ormai è chiara: aggiungi un po' di elettronica e suoni sperimentali alle tue radici ed il gioco è fatto. A quanto pare funziona pure per la splendida voce soulful di Lidell...
NEWS // Colonna Sonora per Alan Palomo dei Neon Indian
Alan Palomo aka Neon Indian in veste inedita di co-regista per il film animato Outer Osmo Ghost Mode. Ingaggiato dal museo di Arte Contemporanea di Los Angeles per realizzare la colonna
sonora sul ruolo della tecnologia nei rapporti interpersonali il video è sovvenzionato da Gleam House e MoCA.tv. Co-diretto ed animato da Johnny Woods collaboratore dei Neon Indian il video è stato presentato il 21 novembre. Qui di seguito il video per intero...
NEW VIDEO // Crystal Castles - Child I Will Hurt You
Dopo il fortunato esito del video amatoriale di Plague trasformato dalla band canadese in ufficiale, l'usuario di YuoTube Ivan Grbin tenta di bissare il suo predecessore con Child I Will Hurt You. In questo caso le immagini provengono da "Chumlum", cortometraggio sperimentale diretto da Ron Rice nel lontano 1964. Avrà lo stesso successo? Noi comunque lo sfruttiamo come prestesto per ascoltarci l'ultima traccia del recente e già amato (III)...
Follow us on:
- Facebook - Primavera Indiependente
- Tumbler - Primavera Indiependente
- Twitter - MavriPI
Etichette:
Child I Will Hurt You,
Crystal Castles,
indie,
informazioni,
Jamie Lidell,
Neon Indian,
Outer Osmo Ghost Mode,
Primavera Sound,
Saturday Indie Pills,
What a Shame
venerdì 23 novembre 2012
IN DIE HISTORY // Múm
By SIGU

Gunnar
Tynes, Orvar Smàrason che sono
i fondatori, e le due gemelle Krìstin-Anna e Gýða Valtysdòttir danno
vita al gruppo dal nome Mùm ed uniscono i loro passati musicali ed i
loro trascorsi che vanno dagli studi classici ad esperienze decisamente
più underground, il che crea una commistione che funziona alla grande e
da origine al primo album quasi completamente strumentale Yesterday Was
Dramatic, Today is Ok che li fa subito conoscere ed apprezzare in tutta
l'isola ed anche nel resto del mondo. Studiando le analogie con
l'incredibile schiera di musicisti islandesi che vanno da Bjork ai Sigur
Ros, Emiliana Torrini, Gus Gus, facenti parte di una popolazione che
tocca i 320000 scarsi, emerge che le canzoni traggono ispirazione dalla
loro isola, dalla quiete glaciale dei loro aridi panorami, dallo stretto
legame con la natura, spesso menzionata anche nei video che ricreano
atmosfere flautate, spettrali e cupe. Col secondo e loro miglior album
Finally We are No One al tappeto elettronico questa volta aggiungono
anche le voci, spesso trasognanti e sussurrate, trainata dalla splendida
Green Grass of Tunnel che permise loro di farsi conoscere ad un pubblico
più ampio, sicuramente in Italia e pubblicato nella duplice versione
islandese/inglese per aggraziarsi più mercati; uno di quei prodotti che una volta
ascoltatolo ti da la sensazione di aver fatto pace
col mondo e con se stessi.
Ma
nel 2004 escono con Summer Make Good, insieme alle prime cocenti
delusioni. Persa la gemella Gýða Valtýsdottir, che si dedica ad un'altra
esperienza, il disco viene stroncato all'unanimità da tutte le
recensioni: meno elettronica e riduzione delle basi ritmiche di
derivazione glitch, ed i punti di forza quali i suoni delicati e
coccolati che si trasformano in punti debolezza, facendolo risultare
un prodotto monotono. Nel 2007 abbandona l'altra gemella perdendo
l'altra voce fanciullesca, e rivoluzionando un po' la squadra in un
processo visto da loro come fisiologico. Ciononostante, con la pubblicazione di Go Go Smear the Poison
Ivy, che contiene l'orecchiabile e piacevole Marmalade Fires, e l'album
Sing Along To Song You Don't Know, più pop e corredato da una
strumentazione ricchissima, che include pianoforte, ukulele, marimba,
organi ed archi, carrillon ed oggetti di uso domestico, la band riprende quota, perdendo però quell'originalità che li aveva
così contraddistinti. L'assioma è chiaro: riducendo la sperimentazione
il risultato è quello di apparire più anonimi.
Nel
2012 la casa discografica Morr Music ha fatto uscire Early Birds,
album-tributo alla loro esperienza adolescenziale, di quando si
esercitavano e creavano con un semplice Commodore e che lasciava già
intravedere la loro vocazione ed abilità, con inediti annessi.
Per
chi fa fatica solo ad immaginarseli eccoli a Kawasaki, il che
testimonia come un fenomeno di nicchia possa avere una dimensione
internazionale. Peccato solo che all'appello manchino le voci
simil-elfiche delle gemelle Valtysdòttir.
giovedì 22 novembre 2012
BEST NEW TRACK // New Navy - Regular Town

Regular Town è il primo singolo di un, al momento ipotetico, prossimo album, in cui emerge tutto il potenziale esotico sapientemente convogliato in una melodia afro-pop, brillante, che ci stacca almeno per un istante dal nostro statico isolamento e ci trascina sulle prominenti onde costiere del subcontinente australiano...
Etichette:
best new track,
indie,
New Navy,
Regular Town
mercoledì 21 novembre 2012
NEWS // Album in vista per Yeah Yeah Yeahs!

Etichette:
2013,
indie,
new album,
Yeah Yeah Yeahs
martedì 20 novembre 2012
NEW VIDEO // Florence & the M. + Purity Ring + Tame Impala
Periodo particolarmente fecondo per i creativi del mondo dei video-clip. Ne approfittiamo e vi regaliamo in sequenza Florence & the Machine, Purity Ring e Tame Impala:
Florence & The Machine - Lover To Lover
L'era Ceremonials sembra non avere termine visto che la band rilascia con Lover To Lover il sesto (e probabile definitivo ultimo) singolo e lo accompagna con una nuova riedizione del video, questa volta opera del regista Vincent Haycock che dirige la splendida Florence in una tormentosa relazione con l'attore Ben Mendelsohn.
Puriry Ring - Lofticries
Ci sono voluti mesi ma finalmente la bellissima Lofticries tratta dall'acclamato Shrines del duo canadese dei Purity Ring ha il suo meritato clip. Diretto da A.G. Royas (che ha già collaborato tra gli altri con Jack White, Spiritualized e Gil Scott-Heron) rappresenta il susseguirsi di svariati personaggi che si incontrano o meglio, entrano in connessione, in momenti ed ambientazioni quantomeno surreali.
Tame Impala - Feels Like We Only Go Backwards
Le lodi per l'album Lonerism si sprecano e noi ne abbiamo già tessute a dovere ma Feels Like We Only Go Backwards merita una menzione (ed un video a quanto pare) a parte, in quanto personalmente forte candidato a miglior traccia dell'anno. Fatto interamente in plastilina il collage che compone il video è stato ideato e prodotto da Joe Pelling & Becky Sloan e rievoca quel mondo psichedelico tanto affine alla band australiana.
lunedì 19 novembre 2012
BEST NEW TRACK // Autre Ne Veut - Counting
Artista self-made nativo di Brooklyn è Arthur Ashin, salito agli onori della cronaca come Autre Ne Veut grazie all'album omonimo pubblicato nel 2010. Si ripresenta così al grande pubblico con il primo singolo estrapolato dal secondo album, Anxiety, che uscirà l'anno venturo attraverso Mexican Summer e Software a partire dal 12 febbraio. Di chiara formazione R&B è spesso associato a How To Dress Well un po' per il genere un po' per collaborazioni ed esibizioni che ne hanno contraddistinto il recente passato. Come le sue coinvolgenti apparizioni anche il secondo album trasuda energia emozionale e pulsioni, evidenti già nel primo accattivante singolo, Counting, sebbene un po' fuorviante visto che quella che parrebbe la lirica di un amore struggente ormai agli sgoccioli altro non è, a detta dell'artista, che un'ode alla nonna morente...
Etichette:
Anxiety,
Autre Ne Veut,
best new track,
Counting,
indie
sabato 17 novembre 2012
Saturday Indie Pills // Week 46
NEWS // Primavera Sound Festival 2013
E così il cartellone del Primavera Sound 2013 è completo al 95% ma a noi toccherà attendere fino a fine gennaio per conoscere la line-up di quello che si preannuncia come il bestfestivalever. E' lo stesso Gabi Ruiz, programmatore storico del festival più indipendente d'Europa a darcene notizia. A dire dello stesso Gabi mancano solo alcuni gruppi minori che andranno a colmare le lacune del palco Vice mentre è con grande soddisfazione che ammette come tutti gli obbiettivi principali siano andati a buon fine. L'annuncio dei Blur è stato dovuto a cause di forza maggiore legate probabilmente ad esigenza di marketing della band inglese. Da un lato non poter programmare mese per mese lo "studio" degli artisti contestualmente con il loro annuncio è indubbiamente fastidioso ma d'altro canto non possiamo non immaginare la conferenza stampa di presentazione del festival come uno tra gli eventi più attesi del prossimo anno... Ed intanto fantastichiamo sui nomi...
NEW EP // Dirty Projectors - About to Die
Questo mercoledì i Dirty Projectors hanno fatto visita al Late Night di David Letterman per presentare il nuovo EP pubblicato il 6 novembre attraverso la Domino Records suonando la traccia About To Die che dà nome all'album. Per l'occasione il gruppo di Brooklyn ha deciso di farsi accompagnare da una sezione ampissima di strumenti a corda che dona maggiore profondità alla canzone.
NEW TRACK // Mister Lies - Align

Ancora poco noto ai più ma certamente degno di attenzione, Nick Zanca, produttore ventenne di Chicago meglio noto sotto lo pseudonimo di Mister Lies, annuncia il suo album di debutto, Mowgli, che verrà pubblicato il 26 Febbraio attraverso l'etichetta Lefse. Qui di seguito il primo singolo Align, parte delle otto tracce che compongono questo album ambient, specchio fedele delle atmosfere desolate, un po' alla Rudyard Kipling, che hanno accompagnato la crescita, anche culturale dell'autore..
VIDEO // Tame Impala - Modular Studio Session
Cogliamo l'occasione delle Studio Session per l'etichetta Modular per goderci Kevin Parker e soci alle prese con tre delle tracce di quello che inequivocabilmente ambisce allo scettro di miglior album dell'anno ovvero Lonerism. Un live che da l'idea di quanto possa essere coinvolgente il trio australiano. Una dietro l'altra “Apocalypse Dream”, “Feels Like We Only Go Backward” ed ” Elephant”.
venerdì 16 novembre 2012
NEWS // Nuovo Album e Tour per Yo La Tengo

Fade:
01. Ohm
02. Is That Enough
03. Well You Better
04. Paddle Forward
05. Stupid Things
06. I'll Be Around
07. Cornelia and Jane
08. Two Trains
09. The Point of It
10. Before We Run
Etichette:
Fade,
indie,
new album,
tour,
Yo La Tengo
giovedì 15 novembre 2012
NEW VIDEO // Beach House - Wild

Tour Europeo:
17/11 Lausanne, Switzerland - Les Docks
18/11 Brussels, Belgium - AB
19/11 Amsterdam, Netherlands - Paradiso
20/11 Paris, France - Le Trianon
25/03 London, England - 02 Shepherds Bush Empire
26/03 London, England - 02 Shepherds Bush Empire
mercoledì 14 novembre 2012
NEWS // Veronica Falls annunciano il nuovo album

Prodotto da Rory Attwell (The Vaccines, Male Bonding, Yuck) si presenta sotto una veste decisamente nuova non solo per le sue sonorità più azzardate e deliziose ma anche e soprattutto per un taglio più solare a livello di lirica ed una vena emozionale più ricca e sicura di sé abbandonando quell'atmosfera fragile e un po' cupa della stagione passata. Insomma, quanto basta per supporre scongiurata la "sindrome da secondo album" per il quartetto britannico...
Follow us on:
- Facebook - Primavera Indiependente
- Tumblr - Primavera Indiependente
- Twitter - Mavri PI
martedì 13 novembre 2012
BEST NEW // Crystal Castles - (III)
Genere: Elettronica, Sperimentale
Pubblicato: 12 novembre 2012
Etichetta: Universal

Prossimi concerti:
* 23 Febbraio 2013 : BOLOGNA - Estragon
* 24 Febbraio 2013 : MILANO - Alcatraz
Follow us on:
- Facebook - Primavera Indiependente
- Twitter - Mavri PI
Etichette:
(III),
best new,
concerti,
Crystal Castles,
indie,
recensione
lunedì 12 novembre 2012
BEST NEW TRACK // Kate Boy - Northern Lights

giovedì 8 novembre 2012
IN DIE HISTORY // Lamb
By SIGU
Il problema di essere legati perennemente ad una canzone di fortissimo impatto presumo deve aver condizionato non poco il lavoro del duo inglese; Gabriel è la canzone perfetta per ricreare situazioni e descrivere con musica momenti dove far salire l'attenzione, oppure di grande romanticismo, e difatti in Italia trovò ampio spazio nella programmazione radiofonica, specie in quella serale, con la pubblicità di una casa automobilistica e durante il film di mocciana memoria "Tre metri sopra il cielo" durante una fase ad alto livello di pathos.
Andy Barlow il produttore e la cantautrice Lou Rhodes, diedero origine ad un duo a Manchester dal sodalizio molto tormentato, unendo le loro passioni e vocazioni riguardo la musica elettronica il primo, e le sonorità acustiche la seconda, che permetteranno reciprocamente di ampliare i loro orizzonti esplorando nuove musicalità sfruttando il diverso background.
Il loro primo lavoro, l'omonimo Lamb, nacque nel 1996, seguiti poi da Fear of Fours, What Sound (che contiene la già citata Gabriel), Between Darkness and Wonder e da una serie di singoli negli otto anni successivi, giungendo con la pubblicazione del greatest hits Best Kept Secrets al capolinea compositivo. Ripetersi è difficile, e riproporre un sound sempre originale lo è ancor di più, lo slancio iniziale accompagnato da un certo consenso sembra in fase di esaurimento, ed il rapporto tra i due sfocia nella conflittualità; si vedono suonare dal vivo sempre più sporadicamente fino a sospendere di comune accordo il progetto, prendendo ciascuno la propria strada.
Provando
ad analizzare il loro sound sono evidenti due filoni che negli anni 90
spopolavano in Inghilterra soprattutto: la drum and bass dei Prodigy,
Aphex Twin e Goldie, e l'elettronica. Musica tecnica e passionale, dolci
melodie e ritmiche impetuose, comunque i due essendo polistrumentisti
danno vita ad una mescolanza di suoni con l'elemento vocale che alle
volte si fonde, ed alle volte stride con la base dub, break e drum and
bass, ma che colpiscono sia il cuore che la mente.
Ma ecco che dopo anni di silenzio che lasciavano intravedere una separazione delle carriere destinata a correre su binari paralleli, nel 2009 gli organizzatori del festival musicale The Big Chill confermano la presenza dei Lamb che replicheranno al Cactus Festival e al Beautiful Days Festival. E nel 2011 escono con l'album 5, creato e lanciato senza particolari clamori, ma con la verve ed i suoni dei tempi migliori, dove la loro matrice è ben chiara e coerente col loro passato, sfornando un prodotto ben amalgamato (un'anteprima delle tracce è udibile allo stato attuale sul loro sito), e seguito da un tour europeo.
Se questo fosse un blog scontato per gente scontata sarebbe facile postare la loro punta di diamante Gabriel, ma siccome non lo è la scelta è virata sull'accattivante Another Language, tratta per l'appunto dal loro ultimo lavoro.
Ma ecco che dopo anni di silenzio che lasciavano intravedere una separazione delle carriere destinata a correre su binari paralleli, nel 2009 gli organizzatori del festival musicale The Big Chill confermano la presenza dei Lamb che replicheranno al Cactus Festival e al Beautiful Days Festival. E nel 2011 escono con l'album 5, creato e lanciato senza particolari clamori, ma con la verve ed i suoni dei tempi migliori, dove la loro matrice è ben chiara e coerente col loro passato, sfornando un prodotto ben amalgamato (un'anteprima delle tracce è udibile allo stato attuale sul loro sito), e seguito da un tour europeo.
Se questo fosse un blog scontato per gente scontata sarebbe facile postare la loro punta di diamante Gabriel, ma siccome non lo è la scelta è virata sull'accattivante Another Language, tratta per l'appunto dal loro ultimo lavoro.
mercoledì 7 novembre 2012
BEST NEW TRACK // Foals - Inhaler

Etichette:
best new track,
Foals,
Holy Fire,
indie,
Inhaler
martedì 6 novembre 2012
NEW VIDEO // The Antlers - Drift Dive

sprofondare sereno sul fondo del mare
sprofondare sereno sul fondo del mare
sprofondare sereno sul fondo del mare
Etichette:
Drift Dive,
indie,
new video,
The Antlers
lunedì 5 novembre 2012
News // Album in vista per Atoms for Peace
I Radiohead non hanno ancora terminato il loro lunghissimo ed apprezzatissimo tour e già piovono indiscrezioni sul progetto alternativo di Thom Yorke noto come Atoms For Peace. A quanto pare il super-gruppo formatosi nel 2009 a los Angeles dall'incontro tra il leader dei Radiohead, il loro storico produttore Nigel Godrich, il bassista dei Red Hot Chili Peppers, Flea ed il batterista Joey Waronker, rilascerà finalmente il primo album agli albori del prossimo anno. Pochi dati ma sufficienti per incominciare a fantasticare: l'album che prevede la partecipazioni di Mauro Refosco alle percussioni verrà pubblicato (ufficiosamente) il 28 gennaio 2013 attraverso la XL Recording e si intitolerà Amok. Qui di seguito la tracklist dell'album in cui compare il singolo Default, rilasciato questo settembre, che andiamo a proporvi:
Amok:
1. Before Your Very Eyes…
2. Default
3. Ingenue
4. Dropped
5. Unless
6. Stuck Together Pieces
7. Judge, Jury and Executioner
8. Reverse Running
9. Amok
Etichette:
Amok,
Atoms For Peace,
indie,
new album,
Thom Yorke
sabato 3 novembre 2012
Saturday Indie Pills // Week 44
REVIEW // Paul Banks - Banks
Come molte rock-star prima di lui anche il frontman degli Interpol lancia la sua carriera da solista e come molti prima di lui si trova dinnanzi ad aspettative che nella maggior parte dei casi rimangono deluse. Appunto, questo è il caso. Almeno in parte. Da un lato la colpa certamente è di chi si attende un prodotto analogo come forma e successo ad i primi lavori della band newyorkese, il chè andrebbe in contraddizione con la scelta solista dell'artista; dall'altro il prodotto sebbene in parte innovativo rimane abbastanza anonimo risultando comunque sufficientemente apprezzabile. La scelta di Young Again come primo video coincide con la mia traccia preferita in cui la splendida (e questo è indubbio) voce baritonale di Paul torna a stuzzicare piacevolmente il nostro grado di attenzione...
NEW VIDEO // Angus Stone - Monster
Per più di sette anni quella di Angus è stata soltanto la voce maschile dell'acclamato duo folk formato dai fratelli Angus&Julia Stone. Ma ora il giovane cantautore australiano ha preso la sua strada ed ha pubblicato questo luglio il suo primo album solista, Broken Brights, e questa settimana lancia un nuovo video per il brano Monster ambientato in un bosco immaginario popolato da personaggi immaginari.
NEW SONG // Talabot & Pional - Braves
Due tra i dj e produttori più noti di Spagna, che grazie ai rispettivi progetti hanno raggiunto fama internazionale, hanno composto una traccia per la 32ma Maratón Divina Pastora che si celebra a Valencia il prossimo 18 novembre. Braves è il nome del brano che a quanto si apprende dalla nota emessa dalla stampa è stata creata dal battito del cuore attraverso l'interpretazione della cultura dello sforzo e del lavoro. E' possibile scaricarla gratuitamente cliccando qui attraverso il sito ufficiale dell'evento.
Etichette:
Angus Stone,
indie,
Paul Banks,
Pional,
recensione,
Saturday Indie Pills,
talabot
venerdì 2 novembre 2012
NEWS // Alt-J vincono il Mercury Prize
Gli exit pool ci avevano già indirizzato verso un verdetto che la notte appena trascorsa ha trasformato in ufficialità: agli Alt-J, con An Awesome Wave, l'ambitissimo (Barclaycard) Mercury Prize nonchè il premio in denaro di 20000£ come miglior album britannico (o irlandese) dell'anno. La band, anche nota come ∆, succede così a PJ Harvey, vincitrice l'anno passato con Let England Shake, sbaragliando la concorrenza composta tra gli altri da The Maccabees, Django Django, Field Music e Jessie Ware. An Awesome Wave ha raccolto consensi praticamente unanimi, inclusa la recensione del nostro neonato blog, in cui a stonare rimane l'unica clamorosa bocciatura da parte del gigante Pitchfork, da sempre punto di riferimento ma che in questa occasione liquidava il prodotto con un valutazione di 4.8/10... Beh, giustizia è fatta... Rendiamo omaggio ai vincitori con il video tratto dal brano Tessellate, rivisitazione dell'affresco-capolavoro Scuola di Atene di Raffaello, ovviamente in versione Trip-Folk...
Etichette:
Alt-J,
An Awesome Wave,
indie,
Mercury Prize
giovedì 1 novembre 2012
NEW SONG // Vampire Weekend - Unbelievers

Etichette:
indie,
New Track,
Unbelievers,
Vampire Weekend
Iscriviti a:
Post (Atom)