by Sigu
 Ekat
 Bork natìa di Ussuriysk, una piccola città a poche ore di treno da 
Vladivostok in Russia, ha una
 biografia di quelle che riempie il cuore di tristezza, ma l'amore e la 
predisposizione per il canto hanno saputo cambiare il corso degli 
avvvenimenti, cosicchè in età adolescenziale si lasciò alle spalle quel 
poco che aveva per raggiungere San Pietroburgo ove iniziare a cantare le ballate tradizionali russe per le strade ed in metropolitana. L'incredibile tenacia e la consapevolezza di avere delle doti artistiche non comuni cominciano a dare frutti: nel
 2007 si trasferisce in Svizzera per studiare scrittura e 
produzione di canto ed ha così anche la possibilità di fare nuove conoscenze. Tra queste annoveriamo il 
produttore artistico Francesco Fabris, il produttore esecutivo Silvio Cattaneo e Sandro Mussida che credono in 
lei lasciandole il giusto spazio per esprimere se stessa, trasformando i desideri in 
realtà. Questi portano il nome di Veramellious.
Ekat
 Bork natìa di Ussuriysk, una piccola città a poche ore di treno da 
Vladivostok in Russia, ha una
 biografia di quelle che riempie il cuore di tristezza, ma l'amore e la 
predisposizione per il canto hanno saputo cambiare il corso degli 
avvvenimenti, cosicchè in età adolescenziale si lasciò alle spalle quel 
poco che aveva per raggiungere San Pietroburgo ove iniziare a cantare le ballate tradizionali russe per le strade ed in metropolitana. L'incredibile tenacia e la consapevolezza di avere delle doti artistiche non comuni cominciano a dare frutti: nel
 2007 si trasferisce in Svizzera per studiare scrittura e 
produzione di canto ed ha così anche la possibilità di fare nuove conoscenze. Tra queste annoveriamo il 
produttore artistico Francesco Fabris, il produttore esecutivo Silvio Cattaneo e Sandro Mussida che credono in 
lei lasciandole il giusto spazio per esprimere se stessa, trasformando i desideri in 
realtà. Questi portano il nome di Veramellious.  
L'album uscito il 28 Maggio contiene 11 canzoni partorite in 10 nazioni dell'Unione Europea ed è prodotto da Ginkho Box. Parte forte con Gyps, Miracle ha un ritornello che richiama un idillio, Black Bird è il primo estratto ed è in rotazione radiofonica, The World is Dancing è una traccia elettrizzante smorzata 
dai cori di bambini, le chitarre in Niet suonano la carica e contrastano la cupa Wonderland, On my Moon è un concentrato di pianorte e splendida voce col finale sporcato da 
ingerenze elettroniche, e tocca al ritornello di Durishek  siglare una 
perfetta ed emozionante chiusura.
I
 brani tutti scritti da lei affrontano temi  come la necessità 
d'affetto, la richiesta di 
liberta', la passione e l'amore, la rabbia e la ribellione, la poverta' e
 la speranza e descrivono la sua eccentricità e profonda personalita'che
 ha potuto esibire molto spesso questa primavera in Italia, che oramai 
l'ha adottata, in parecchie date che come riporta il sito http://www.ekatbork.com/tour.
Follow us on:
- Facebook : Primavera Indiependente
- Tumblr : Primavera Indiependente
- Twitter : MavriPI
 
Nessun commento:
Posta un commento